Gran parte delle squadre italiane di calcio prendono il loro nome dalla rispettiva città di appartenenza, ma questa regola non vale per tutte, basti pensare alla Sampdoria, alla Juventus, all’Inter o all’Atalanta. Molto curiosa è l’origine del nome di quest’ultima: gli appassionati di mitologia greca conoscono sicuramente Atalanta, l’eroina dalle grandi doti agonistiche che era in grado di correre più veloce del vento. Si narra che si sarebbe concessa in sposa solo a chi l’avrebbe sconfitta in una gara di corsa. Nei primi anni del Novecento a Bergamo alcuni giocatori fuoriusciti dalla società “Giovane Orobia” decisero di chiamare la nuova…
Autore: Giulia Saracino
Tutti conoscono la FIFA, la federazione internazionale che si occupa del gioco del calcio. Fondata nel 1904 a Parigi, si propone di promuovere la pratica di questo sport a livello mondiale nel rispetto dell’etica e del fair play e di organizzare tutte le manifestazioni intercontinentali di calcio. Non tutti sanno però che a stabilire e modificare le regole del calcio è l’IFAB (The International Football Association Board), un’associazione completamente indipendente dalla FIFA nata a Londra nel 1886. In questi giorni l’IFAB ha approvato i test per il cartellino arancione. Dall’anno prossimo in Premier League gli arbitri avranno a disposizione un…
Tutti conoscono lo stemma del Milan: un ovale con sfondo bianco che racchiude un cerchio diviso verticalmente a metà con i colori del Milan a sinistra e la bandiera di San Giorgio a destra, in alto la scritta AC Milan e sotto l’anno di fondazione 1899. Non tutti sanno però che nel corso degli anni ha anche subito svariate modifiche. Nel 1899 infatti l’allora società fondata da un gruppo di inglesi e italiani chiamata Milano Foot-Ball and Cricket Club, aveva sul primissimo logo la scritta MFBC, trasformata in MFCC nel 1907 (Milano Football Cricket Club) e MFC nel 1919 (Milano…
Negli ultimi anni il legame tra moda e calcio è diventato sempre più forte. Sono tantissimi i fashion partner delle squadre di Serie A che vestono i giocatori con completi di alta sartoria durante le trasferte di campionato o di coppa. Per il secondo anno consecutivo il Milan ha confermato la partnership con Off White che, oltre al classico abito formale nero, ha realizzato l’iconica Varsity jacket in lana e pelle con toppe grafiche. Non mancano gli accessori da abbinare, come scarpe e trolley. Altri brand importanti hanno disegnato il formal wear delle squadre del campionato cadetto. Fendi ha unito il…
Sono molteplici i nomi importanti della letteratura che hanno raccontato del grande Milan: dal poeta Alfonso Gatto, fan sfegatato di Gianni Rivera, che scrisse pezzi storici sul Milan degli anni ’50, a Primo Levi che in un suo racconto fantasticò di segnare un gol con la maglia rossonera. Nell’intrigante libro di Sergio Giuntini, membro della Società italiana di Soria dello Sport, i personaggi celebri della letteratura italiana sono riscritti in chiave milanista. Primo fra tutti Dante Alighieri che nella copertina, mostrando il suo inconfondibile profilo, indossa una maglia rossonera. Il titolo del libro di Giuntini, “Pape Milan Aleppe” è la…
Nel maggio 1963 il Milan vinse a Wimbley la sua prima Coppa dei Campioni contro il Benfica. Nel novembre dello stesso anno Gino Sansoni, fondatore dell’omonima casa editrice e tifoso sfegatato del Milan, ideó la rivista “Forza Milan!”, una vera innovazione editoriale che diventerà un esempio per tutti. Anche in questo campo il Milan si è dimostrato all’avanguardia, infatti nessun’altra squadra aveva all’epoca una sua rivista ufficiale. I tifosi accolsero subito con grande entusiasmo questa novità perché finalmente potevano seguire i loro idoli e conoscerli non solo dal punto di vista calcistico. I diversi numeri in 55 anni di vita…
Il 20 settembre 1931 la Fiorentina disputò la sua prima partita nel campionato di Serie A proprio a San Siro contro il Milan. Per i viola questa è una data particolarmente significativa perché, sempre il 20 settembre, questa volta del 1926, la Fiorentina giocò la sua prima partita in qualità di società calcistica neonata. All’epoca i giocatori vestivano la maglia rossa, mentre il caratteristico colore viola arrivò solamente nel 1929. Infine il 20 settembre 1987 la Fiorentina sconfisse il Milan che giocava in casa, per 2 reti a 0 di cui una firmata dal grande Roberto Baggio. Nella sua partita…
La campagna abbonamenti 2023/24 “NOI, VOI, MILAN” si è conclusa a luglio con ben 41.500 cuori rossoneri abbonati. Con questi numeri i tifosi hanno chiaramente dimostrato il loro attaccamento alla squadra e soprattutto la voglia di vivere una nuova stagione entusiasmante tutti insieme. Ma quali sono state le più belle campagne abbonamenti del Milan? Sicuramente tutti ricorderanno quella della stagione 2015/2016: un manifesto tutto nero, con lo stemma al centro e la scritta in rosso “PROMETTO DI ESSERTI FEDELE SEMPRE”. Il messaggio sottintende chiaramente un matrimonio, un’unione tra il tifoso e la sua squadra del cuore. Entrambi promettono di essere…
L’usanza americana di dare il via allo shopping natalizio il venerdì dopo il giorno del Ringraziamento si è ormai diffusa in tutto il mondo. Furono i grandi magazzini Macy’s a ideare il Black Friday nel 1924 e, da solo un giorno, il venerdì appunto dell’ultima settimana di novembre, si è passati a un’intera settimana di grandi sconti, la Black week. L’origine della denominazione “Black” deriva dal fatto che, molto probabilmente, quello fu un giorno di grande traffico sulle strade provocato dalle migliaia di persone attirate dagli sconti. E il Black Friday anche quest’anno tifa Milan. Nel proprio store online, per…
Sono tanti i volti dello spettacolo noti anche per essere accaniti tifosi milanisti. Massimo Boldi, Diego Abatantuono, Renato Pozzetto, Jerry Scotti sono solo alcuni. Pur essendo nato in provincia di Varese, il milanesissimo Renato Pozzetto non ha mai nascosto la sua fede rossonera, nonostante abbia confessato di essere un tifoso “tiepido” che va poco allo stadio. Anche il celebre presentatore Gerry Scotti preferisce guardare le partite del Milan in casa con gli amici storici della scuola e delle prime radio. Fan sfegatato di Ibrahimovic ha rivelato che se fosse un giocatore, avrebbe proprio il suo carattere. Massimo Boldi invece è…