Oggi sarà ospite del Milan a San Siro la Lazio di Maurizio Sarri. I biancocelesti non sono stati protagonisti di un brillante avvio di stagione, raccogliendo sicuramente meno punti di quanti fosse lecito aspettarsi dalla compagine capitolina. L’abbrivio non ideale della Lazio non deve però far sottovalutare l’impegno in quanto i valori della della rosa di Sarri sono importanti, l’impianto di gioco non si è distaccato molto da quello dello scorso che tanto bene aveva fatto. Occorrerà quindi la massima attenzione ed uno sviluppo di gioco ottimale per avere la meglio della Lazio che, con ogni probabilità, si presenterà oggi…
Autore: Jonathan Cafaro
Ci sono stagioni che entrano di diritto nella leggenda, annate che nascono e vivono su sliding doors capaci di riscrivere la storia in modo inaspettato, regalandoci trame degne di un film hollywoodiano da oscar. E’ il caso della stagione 1998/1999, che celebra il glorioso centenario rossonero. La rimonta sulla Lazio è una corsa entusiasmante, un susseguirsi spasmodico di emozioni capaci di scuotere ed agitare anche i cuori più solidi. Sette punti di distacco a sette giornate dalla fine, l’avversario è la forte e quasi inaffondabile Lazio. Gli elementi per il thrilling sono serviti e il finale è destinato ad essere…
La Coppa dei Campioni, dal 1992 rinominata Champions League, è senza ombra di dubbio la coppa più prestigiosa che una squadra di club possa ambire di vincere. La coppa dalle grandi orecchie ha rappresentato dal 1955, anno di nascita del torneo, speranze e sogni, ambizioni e aneddoti leggendari da consegnare alla storia come autentiche pietre miliari di questo magnifico sport chiamato calcio. Non tutti sanno però che, in Italia, il Milan è l’unica squadra a poter vantare di avere esposta in bacheca la vera coppa, non la sua copia come tutte le altre vincitrici. Nel 1967 infatti la UEFA decise…
Il tema stadio è sempre più attuale e, giorno dopo giorno, diventa sempre più vivo e caldo. L’intenzione del Milan di costruire a San Donato la sua nuova casa non è più solo un’idea ma, alla luce delle ultime notizie, prende sempre più corpo e inizia ad essere una realtà del futuro. Lo stadio di proprietà oltre a conferire prestigio alla società detentrice della struttura, è prima di tutto un immobile che accresce il valore patrimoniale di una società. E’ inoltre un bacino capace di generare flussi di denaro rilevanti ed ingenti, propedeutici a spostare significativamente gli equilibri di un…
Yunus Musah è uno dei centrocampisti su cui il Milan ha deciso di puntare anche in ottica infortunio di Bennacer. Pur non riuscendo a guadagnarsi la titolarità le sue prestazioni hanno rubato l’occhio. Pioli lo ha proposto sia in mediana bassa che in fascia destra. Il suo apporto alla squadra in termini di qualità non ha subito variazioni di rendimento, a dispetto del ruolo interpretato. Il mister anche oggi in conferenza ne ha tessuto le lodi evidenziando proprio quanto siano e saranno importanti le sue caratteristiche per il Milan che immagina nel futuro. Musah ha dimostrato infatti di avere la…
Il grande assente nel derby è stato proprio Tomori, il leader della difesa rossonera aveva saltato infatti la sfida contro l’Inter per squalifica. La sua assenza si era fatta sentire, conoscendo bene purtroppo il punteggio finale della gara. Dal suo ritorno però, la difesa ha ritrovato compattezza e un senso granitico. Dopo il derby infatti e con Tomori in campo, il Milan subisce una sola rete in tre partite. Il centrale inglese non sempre aveva convinto ultimamente ma, soprattutto dopo Cagliari, si è apprezzato nuovamente quel giocatore tanto amato ed apprezzato in passato. In mezzo alla difesa giganteggia con sicurezza…
Le ultime sfide tra Milan e Lazio non sono mai state partite banali ma sempre ricche di contenuti importanti. L’anno dello scudetto la sfida all’Olimpico, risolta allo scadere da Ibrahimovic e Tonali, ha spianato la strada al successo conseguito solo qualche domenica più tardi. Lo scorso anno la sfida di San Siro era arrivata in un momento complesso e rappresentava un importante snodo per l’accesso in Champions. La sfida di domani, seppur sia solo la settima di campionato, può rappresentare un’occasione per dimostrare a chiare lettere all’intera Serie A che il Milan sia una seria pretendente alla vittoria finale. Oggi…
La classifica dopo le prime sei giornate vede il Milan al comando, in coabitazione con l’Inter. Un risultato che forse in pochi avrebbero immaginato e pronosticato soprattutto in virtù di un mercato molto abbondante e con tante novità. Si temeva appunto l’impatto di così tanti volti nuovi e sulla capacità di amalgama nel nuovo progetto. E’ proprio questo il punto fondamentale e di svolta della società rossonera, un’idea di riassetto e proposizione di calcio nuova che sta già dando i suoi frutti. Il primato è il figlio diretto della nuova linea societaria, iniziata con vigore e forza nell’ultimo mercato estivo.…
Ulteriore dato che impreziosisce l’abbrivio stagionale del Milan e che offre un feedback positivo per il mercato di rafforzamento estivo, è la varietà di giocatori che hanno trovato fin qui la via della rete. Sono sette infatti i giocatori che hanno realizzato le 13 reti realizzate fin qui dal Milan. Dopo il gol con il Cagliari, Okafor si aggiunge ai sei precedenti marcatori di stagione: Loftus-Cheek e Tomori a Pulisic, Leao, Theo e Giroud. Dato statistico che pone il Milan al secondo posto in Serie A nella speciale classifica, guidata dall’Atalanta che ha vantato fin qui otto marcatori differenti. L’elemento…
Una tra le tante note liete che il Milan porta a casa da Cagliari, è senza dubbio anche la prima rete in maglia rossonera di Okafor. La punta svizzera aveva già evidenziato di essere in perfetta sintonia con i propri compagni, di avere le movenze di chi vuole imporsi come autentico leader tecnico del reparto offensivo. L’opportunità che Pioli gli da Cagliari è una di quelle che afferrare al volo, ed è esattamente ciò che fa. Okafor si fa trovare pronto, prontissimo. Il gol è una delizia di rapacità, tecnica nel spostare il pallone, e presenza in area di rigore.…