Nella stagione 1968-1969 il Milan riuscì a trionfare nella massima competizione europea, la Coppa dei Campioni, per la seconda volta. Dopo aver superato con non poca fatica il Malmö, il Celtic e il Manchester United, in finale i rossoneri si trovarono di fronte l’Ajax di Johan Cruijff. Il match venne disputato allo stadio Santiago Bernabeu di Madrid ed ebbe un’unica direzione grazie al bomber milanista Pierino Prati. Dopo solo un minuto infatti prese un palo, ma si rifece pochi minuti dopo siglando la rete dell’1-0. E fu solo l’inizio di una gara storica: al termine della partita il tabellino recitava…
Autore: Matteo Minola
Daniele Massaro durante la sua esperienza al Milan dal 1986 al 1995, inframezzata da un anno di prestito alla Roma, si è guadagnato due simpatici soprannomi. Il primo risale al suo secondo anno in rossonero, quando sotto la guida di mister Sacchi, per guadagnarsi un ruolo importante nella squadra, fu costretto ad avanzare la sua posizione in campo: fino ad allora aveva sempre avuto compiti maggiormente difensivi, ma con il nuovo allenatore si vide costretto ad avanzare come ala sinistra. L’adattamento lo portò ad avere più occasioni in campo aperto, situazione in cui poter dimostrare la sua velocità, e perciò…
Gunnar Nordahl nel gennaio del 1949 fu acquistato dal Milan, che lo prelevò dal Norrkoping, club della massima serie svedese. Da un lato questo trasferimento segnò una svolta decisiva per la carriera del bomber, che con la maglia rossonera conquistò due Scudetti e due Coppe Latine, oltre che svariati record personali dovuti ai tantissimi gol fatti. Dall’altro però il cambio di squadra e di campionato lo costrinse a rinunciare alle convocazioni della propria nazionale, la Svezia. A quel tempo infatti la federazione svedese aveva imposto una regola davvero strana, oltre che autolesionista: i giocatori che passavano al professionismo, trasferendosi quindi…
Massimo Oddo, ex terzino del Milan, nella stagione 2011-2012 è uno dei protagonisti della vittoria del diciottesimo scudetto della storia rossonera. Dopo la partita decisiva all’Olimpico di Roma, scoppiano dunque i festeggiamenti e lui è uno di quelli che attira maggiormente l’attenzione. Il difensore infatti fa’ una scommessa con i propri compagni: la prova da superare consiste nel fare un giro completo del campo di atletica in meno di un minuto. E Oddo, che in quella partita non era neanche entrato e tra lo scetticismo degli amici, riesce a completarlo in 58 secondi, all’alba dei 35 anni, scalzo e a…
Il Milan, nelle quattro stagioni dal 1987 al 1991 sotto la guida di Arrigo Sacchi, riuscì a vincere uno Scudetto, una Supercoppa italiana, due Coppe dei Campioni, due Supercoppe europee e due Coppe Intercontinentali. Una squadra piena di leggende entrate nella storia rossonera: Maldini, Baresi, Costacurta, Tassotti, Ancelotti, Donadoni, Virdis e i tre olandesi delle meraviglie Van Basten, Gullit e Rijkaard, solo per citarne alcuni. La stagione migliore fu probabilmente quella del 1989, che vide il Milan trionfare nel giro di soli dieci giorni prima nella finale di Supercoppa europea e poi in quella di Coppa Intercontinentale, e gran parte…
È risaputo che Zlatan Ibrahimovic e Gennaro Gattuso possiedono da sempre caratteri molto forti, che li hanno portati negli anni ad eccellere ai massimi livelli sportivi e a guadagnarsi spesso posizioni da leader all’interno degli spogliatoi. Quando però due teste calde come le loro arrivano allo scontro, questo non può che essere duro, anche se talvolta a prevalere è comunque una grande qualità posseduta da entrambi: l’ironia. Questo è proprio ciò che è avvenuto in una quotidiana giornata a Milanello nella stagione 2011-2012. Durante un normale allenamento Rino Gattuso inizia a stuzzicare a più riprese Zlatan, prendendolo in giro come…
Nati a Marsiglia a distanza di un anno e mezzo l’uno dall’altro, Lucas e Theo Hernandez sono sempre stati molto uniti, anche grazie all’amore in comune per il calcio. Passione ereditata dal padre Jean-François, ex difensore tra le altre di Tolosa, Marsiglia, Rayo Vallecano e Atletico Madrid. Ma la loro infanzia non è stata solo spensieratezza e pallone, anzi… Dopo essersi trasferiti in Spagna per seguire la carriera del padre, proprio quest’ultimo, quando Lucas e Theo hanno appena 8 e 7 anni, sparisce da un giorno all’altro senza lasciare tracce, complice anche un rapporto burrascoso con la moglie Laurence Py.…
Se c’è una cosa che più di altre accomuna Fikayo Tomori e Tommaso Pobega in campo è l’aggressività. Entrambi giocatori imponenti e grandi lavoratori, fanno della solidità una delle loro armi migliori, a cui accompagnano anche una costante determinazione. Rispetto all’anno scorso in questa prima parte di stagione si è vista anche una maggiore attenzione in partita. Tutte queste caratteristiche sono qualità che i due non possiedono solo sul terreno di gioco, ma anche nella vita di tutti i giorni e in particolare nello studio. Entrambi, pur essendo ancora molto giovani, possiedono già una laurea. Pobega si è laureato a…
Le sfide che vedono fronteggiarsi due grandi del calcio italiano come Milan e Napoli sono sempre speciali, ma quella di Coppa Italia del 25 novembre 1979 a San Siro lo fu ancora di più. Oggi infatti ci sembra una cosa scontata che i giocatori professionisti abbiano il proprio cognome in bella vista sulle magliette, ma non è sempre stato così… Fino al 1979 nessuna squadra italiana di calcio aveva mai sperimentato il cognome stampato sulle spalle, come invece era già usuale in altri paesi e sport. Per dare vita ad una svolta epocale come questa c’era bisogno di un club…
Il 25 ottobre e il 7 novembre andranno in scena le due partite di Champions League tra Milan e Paris Saint-Germain nel girone F, che comprende anche Newcastle e Borussia Dortmund. Una doppia sfida ravvicinata e speciale, visti i valori delle due compagini e soprattutto l’importanza dei punti in palio. In questi match potrebbero trovare stimoli e motivazioni eccezionali due rossoneri, che sono cresciuti proprio nel settore giovanile dei francesi: Mike Maignan e Yacine Adli. Mike Maignan è entrato nelle giovanili del Psg nel 2009 a 14 anni, e vi ha trascorso gli anni più importanti per la sua…