Autore: Matteo Tordi

Un po' informatico e un po' scrittore, sempre, ogni giorno, con la passione per il magico Milan e per la musica. Nasco tecnologico, tra PC e affini e proseguo umanista/musicista tra scrittura e chitarre elettriche. Su Daily Milan mi occupo principalmente degli approfondimenti per il weekend (articoli di analisi e curiosità).

Penultima giornata del campionato di Serie A, stagione 2018/2019; il Milan di Rino Gattuso doveva vincere entrambe le ultime partite per sperare nel quarto posto in un testa a testa con i cugini dell’Inter. A San Siro arrivava un Frosinone già retrocesso ma non per questo arrendevole. In una stagione passata a rincorrere la qualificazione Champions i rossoneri non potevano sbagliare e sperare che i cugini perdessero qualche punto per strada. Quel 19 maggio il Milan si presentava in campo con Donnarumma in porta, una linea difensiva con Abate (che saluterà il calcio giocato a fine stagione), Musacchio, Romagnoli e…

Continua a leggere

Il Frosinone di Eusebio di Francesco, atteso a San Siro sabato 2 dicembre, è senz’altro la sorpresa del campionato e, grazie ad un ottimo scouting ed alcune scommesse vinte e valorizzate dal lavoro dello stesso Di Francesco, sta ottenendo risultati sorprendenti. Il DS Angelozzi, dopo le esperienze di Spezia e Sassuolo, si è accasato a Frosinone ormai tre anni fa ed è stato fondamentale per il processo di crescita del club ciociaro con una gestione del mercato economicamente oculata e improntata alla crescita dei prospetti ingaggiati in prestito. E’ maturato moltissimo a Frosinone, ad esempio, il portiere Stefano Turati, classe…

Continua a leggere

Martedi 28 novembre; una data fondamentale per il futuro europeo del Milan, sia a livello sportivo che a livello economico. Il match tra il Milan e il Borussia Dortmund rappresenta il primo vero spartiacque della stagione e se per chiudere il girone mancherà ancora la trasferta di Newcastle è probabile che già martedi sera la situazione del girone potrà esprimere i primi verdetti. In caso di vittoria il Milan vedrebbe notevolmente aumentate le possibilità di qualificazione agli ottavi di Champions League. In caso di altri risultati e considerando quello che succederà a Parigi tra il PSG e il Newcastle la…

Continua a leggere

Milan e Borussia Dortmund si affronteranno a San Siro per la quarta volta nella loro storia il prossimo martedi 28 novembre per un match che sarà un vero e proprio dentro o fuori vista la situazione del girone di Champions League. Sono quindi solo tre i precedenti tra i rossoneri e i gialloneri giocati nello storico stadio milanese; due in Champions League o Coppa Campioni e uno in Coppa Uefa, ora Europa League. Per risalire al primo scontro tra le due compagini dobbiamo tornare indietro alla stagione 1957/58 quando, per i quarti di finale di ritorno della Coppa Campioni, il…

Continua a leggere

In questa stagione la sorpresa più grande nei principali campionati europei è sicuramente il Girona capolista in Liga e davanti a squadroni come Real Madrid, Atletico e Barcellona. I catalani che non ti aspetti, allenati da Michel, stanno stupendo tutti e mettendo in luce numerosi talenti tra cui il laterale destro brasiliano Yan Couto. Il giocatore, classe 2002, è cresciuto in Brasile nel Coritiba prima di essere acquistato dal Manchester City, squadra che tutt’ora ne detiene la proprietà, nel 2020.Negli ultimi tre anni il City ha deciso di mandarlo in prestito tra Girona in Spagna e Braga in Portogallo dove…

Continua a leggere

Con gli impegni delle nazionali uniti ad un calendario sempre più fitto e l’arrivo dei mesi freddi è normale iniziare a dovere fare i conti con le indisponibilità dei giocatori. Se al Milan siamo in presenza di un vero e proprio caso clinico in merito alla quantità degli infortuni anche altrove la situazione non è di certo liscia come l’olio. A brevissimo il Borussia Dortmund renderà visita al Milan a San Siro per una partita che definire fondamentale può anche essere riduttivo; analizziamo la situazione degli infortunati e dei potenzialmente indisponibili tra i gialloneri per la partita del 28 novembre,…

Continua a leggere

Il Milan in questa stagione vanta una difesa non certo impenetrabile; sono 14 i gol incassati in Serie A (la peggior difesa tra le prime cinque in classifica) a cui vanno aggiunte le 4 reti subite contro il PSG (tra andata e ritorno) in Champions League. Dopo il clean sheet di Bologna alla prima di campionato, il Milan subisce la prima rete, un po’ casuale a dirla tutta, a San Siro contro il Torino dove però iniziano ad evidenziarsi pecche di attenzione in marcatura che diventeranno poi più evidenti nel prosieguo della stagione. I rossoneri subiscono la seconda rete stagionale…

Continua a leggere

Dalle 20:45 di questa sera, sabato 25 novembre, alle 20:45 di sabato 2 dicembre; questa sarà la settimana che si troverà a fronteggiare il Milan con tre match, tutti a San Siro, contro Fiorentina, Borussia Dortmund e Frosinone. Inutile specificare quanto i rossoneri e Stefano Pioli si giochino in campionato e champions in cosi breve tempo. Il match di martedi contro il Borussia Dortmund non avrà altro appello se fallito (a meno di clamorosi incastri dei risultati nel girone) e sicuramente è il più importante dei tre. La Champions League è vitale per le ambizioni e le finanze di qualsiasi…

Continua a leggere

La stagione 2017/2018 per il Milan fu inizialmente di grandi speranze con il duo Fassone e Mirabelli a riscaldare ulteriormente l’estate dei milanisti con un colpo di mercato dietro l’altro. La rivoluzione dell’estate 2017 fu radicale e a suon di milioni e cose formali arrivarono al Milan, tra gli altri, giocatori come Leonardo Bonucci, Franck Kessie, Hakan Calhanoglu, Lucas Biglia e Nikola Kalinic. Purtroppo le speranze si spensero via via con l’andare della stagione fino all’esonero di Vincenzo Montella sostituito dall’allora allenatore della primavera rossonera Gennaro Gattuso. Rino, che esordisce traumaticamente subendo il gol del pareggio a Benevento nel recupero…

Continua a leggere

Nel calcio a fine anno si iniziano a tirare le somme per cercare di capire che strada prenderà la stagione nei cinque mesi successivi. Il Milan altalenante di questo autunno avrà nel mese di dicembre la possibilità di stabilizzare le proprie ambizioni in campionato e saprà quale sarà il suo futuro europeo. Si inizia sabato 2 dicembre con il match casalingo contro lo stupefacente Frosinone di Eusebio Di Francesco; un match che di certo non si può definire facile date le prestazioni stagionali dei ciociari. Sicuramente però un Milan-Frosinone fa meno paura di un Atalanta-Milan, partita che si disputerà la…

Continua a leggere