La firma sul contratto che legherà Ibrahimovic al Milan ancora per una stagione è arrivata. La squadra di Pioli si affiderà ancora una volta al suo centravanti, che nel 2021 entra nell’anno dei 40. Ibra è un fuoriclasse e su questo non si discute, ma in casa rossonera è necessario iniziare a guardarsi attorno per cercare il centravanti del futuro. Vediamo quali sono i nomi che circolano.
Il primo è quello di Dusan Vlahovic, attaccante serbo classe 2000 della Fiorentina. Ammiratore non segreto di Ibrahimovic, sarebbe un profilo interessantissimo. Giovane, gran fisico, grande tecnica, Pioli lo conosce bene, visto che fu lui a farlo esordire in prima squadra con la Fiorentina nel 2018 contro l’Inter. L’attaccante serbo ha una valutazione di circa 40 milioni di euro, e non sarà facile strapparlo alla Fiorentina, vista anche l’alta concorrenza.
Il secondo nome è Andrea Belotti, centravanti e capitano del Torino. In scadenza di contratto, Belotti non ha mai negato il suo tifo per il Milan, squadra dove presumibilmente giocherebbe volentieri. In un’annata storta per il Torino, Belotti è uno dei pochi a salvarsi, ma è lecito che a 28 anni cerchi una nuova esperienza. Il fascino dell’Europa con il Milan potrebbe essere un’arma in più per arrivare al Gallo, per il quale Cairo chiede circa 25 milioni (visto anche il suo contratto in scadenza). Sul giocatore ci sono anche Lione, Roma e Chelsea.
Il terzo è un altro giovane prospetto italiano molto interessante, ossia Gianluca Scamacca. Prima punta fisica, ottimo colpitore di testa, oggi gioca nel Genoa, ma è in prestito dal Sassuolo. Scamacca non ha nascosto l’interesse a poter giocare con un campione come Ibrahimovic ma anche per lui la richiesta va oltre i 30 milioni; cifra forse troppo alta per le possibilità del Milan.
Un altro giocatore osservato è Donelly Malen, attaccante del PSV classe 1999. Non tutti magari seguono il campionato olandese e conoscono questo giocatore, è un attaccante molto veloce e con una buonissima propensione al gol. Non sarà semplice portarlo a Milano soprattutto perché il suo procuratore è Mino Raiola, l’uomo del momento che sta facendo tanto discutere.
Ma attenzione a Leao, perché se il portoghese dovesse esplodere come centravanti, Maldini e Massara potrebbero non guardare al mercato alla ricerca di un centravanti. Tutto dipenderà dal suo finale di stagione, ma con una sua esplosione e con una conferma di Mandzukic, l’attacco del Milan 2021 / 2022 potrebbe rimanere lo stesso di questa stagione.
Il mercato è ancora lontano, staremo a vedere come si evolverà la situazione in casa Milan: che sia Leao o un nome nuovo, il Milan ha bisogno di un’alternativa all’eterno ma quarantenne Zlatan Ibrahimovic.