Lazio-Milan è una sfida chiave, una partita da non sbagliare per i rossoneri se vogliono tenere a bada le rivali per la corsa Champions. Lazio che è in un momento di forma non ottimale, dopo i cinque gol presi contro il Napoli, ma che è ancora in piena lotta Champions e non vuole lasciare altri punti per strada. Senza Ibra, per il Milan l’uomo chiave sarà Franck Kessie, e il duello contro Sergej Milinkovic-Savic si prospetta come una battaglia all’ultimo sangue.
Il generale della Lazio e il presidente del Milan sono molto giovani. Classe ‘95 il primo, classi ‘96 il secondo, sono due punti chiave del centrocampo delle rispettive squadre. Grande esperienza, sono titolarissimi non solo con Lazio e Milan, ma anche con la Serbia e la Costa d’Avorio, le loro nazionali.
Se Milinkovic-Savic ha sicuramente un piede più educato, tanto da essere uno specialista dei calci piazzati, Kessie è praticamente infallibile dal dischetto del rigore. Franck, nella sua carriera, ha sbagliato solamente due calci di rigore, entrambi con il Milan ed entrambi a San Siro. Il primo è stato contro il Chievo nella stagione 2018 / 2019, nella partita finita 3-2 per il Milan, il secondo è stato quest’anno, nella vittoria per 2-0 contro la Fiorentina.
Franck quest’anno è già a quota 10 gol in campionato, ma Milinkovic-Savic non è da meno, in quanto ha realizzato otto centri. Numeri impressionanti per due centrocampisti fuori dal comune, il vero tesoro di Milan e Lazio.
Il valore dei due giocatori, secondo Transfermarkt, vede il laziale vincere, anche se non di molto. Secondo il noto sito, infatti, il centrocampista biancoceleste ha una valutazione di 70 milioni di euro, mentre Kessie è fermo a quota 50.
La battaglia questa sera sarà uno scontro fisico, di resistenza, di grinta, uno scontro da guardare assolutamente. Lazio Milan non sarà la sfida dei bomber Immobile contro Ibrahimovic, ma sarà la sfida dei giganti, Kessie vs Milinkovic-Savic. Con la speranza che Franck e il Milan tutto possano uscirne vittoriosi.