• NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Facebook Twitter Instagram TikTok
Facebook Twitter Instagram TikTok
Daily Milan
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Daily Milan
Ti trovi in Home » Curiosità » Chi è Malick Thiaw, stipendio, carriera e vita privata
Curiosità

Chi è Malick Thiaw, stipendio, carriera e vita privata

Milan, il focus su Thiaw: dagli esordi in carriera allo stipendio, valore attuale e vita privata del centrale rossonero
Luca RosiaDi Luca Rosia13/05/2023Aggiornato:11/11/2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il difensore del Milan Malick Thiaw. (Credit: Image Photo Agency)
Il difensore del Milan Malick Thiaw. (Credit: Image Photo Agency)
CONDIVIDI
Facebook Twitter WhatsApp Telegram

Thiaw, la pronuncia

Malick Thiaw, Classe 2001, è nato a Düsseldorf da padre senegalese e madre finlandese, scegliendo in seguito di rappresentare il Paese nel quale è cresciuto: la Germania. Ricollegandoci alle sue origini, fughiamo il primo dubbio riguardante il difensore rossonero: come si pronuncia il suo cognome? Sostanzialmente, è traslitterabile in “Chauw” (“w” finale quasi impercettibile) con suono molto simile al nostro “ciao”.

Gli esordi in Bundesliga e le caratteristiche tecniche

Nazionale tedesco under21, è alla sua prima stagione in rossonero dopo un passato trascorso tra le giovanili del Borussia Mönchengladbach e quelle dello Schalke 04, squadra con cui ha esordito in Bundesliga (annata 2019-20). È proprio dal club di Gelsenkirchen che il Milan lo ha prelevato lo scorso agosto per una cifra vicina ai 5 milioni di euro. Un investimento, considerato il rendimento di Thiaw nella seconda parte di stagione, sicuramente azzeccato. Il tedesco sta continuando a confermarsi su livelli più che buoni grazie al suo imponente fisico unito alla buona rapidità che ne fa un classico marcatore a uomo efficace e capace di gestire anche i centravanti avversari più insidiosi e dalle più svariate caratteristiche; dai rapidi e brevilinei a quelli dalla stazza importante ed abili sulle palle alte.

View this post on Instagram

A post shared by Malick Laye Thiaw (@malick.laye)

Stipendio e valore attuale di Thiaw

Sostanzialmente ignorato sino alla sosta relativa al Mondiale in Qatar, il centrale tedesco è risultato decisivo in uno dei momenti più delicati del Milan nel 2023, fornendo prestazioni di livello a partire dal match col Torino del 10 febbraio scorso. Da allora, seppur con qualche sbavatura, il bilancio di Thiaw in maglia rossonera può dirsi positivo. Il centrale tedesco ha visto infatti il proprio valore triplicarsi: da 5 milioni iniziali, si è passati a 15. Per quel che concerne l’ingaggio, guadagna attualmente circa 800mila euro all’anno (contratto in scadenza a giugno 2027).

Vita privata

Della vita sentimentale dell’ex Schalke non si ha al momento alcuna notizia. Il centrale tedesco sui propri social non ha mai pubblicato – né sui post né nelle storie – foto o video che lascino pensare ad una relazione. Da questo punto di vista, dunque, il ragazzo preferisce mantenere una certa riservatezza, postando solamente contenuti strettamente legati alla propria attività sportiva. Proprio la sua serietà e professionalità sono una ulteriore caratteristica positiva del ragazzo che ha davanti a se una carriera importante e che negli ultimi tempi ha attirato l’attenzione anche di altri importanti club europei.

Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Twitter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Newcastle-Milan, importante non snobbare l’Europa League

10/12/2023
Tomori protesta con l'arbitro durante Milan-Borussia Dortmund

Newcastle-Milan, le combinazioni di risultati per qualificarsi

10/12/2023
Atalanta la dea di Bergamo

Cosa vuol dire Atalanta: origine del nome del club nerazzurro

09/12/2023
Le ultime novità
  • Newcastle-Milan, gli indisponibili per i bianconeri
  • Calciomercato Milan, David trattativa del tutto in salita
  • Newcastle-Milan, importante non snobbare l’Europa League
  • Newcastle-Milan, alla scoperta della formazione bianconera
  • Newcastle-Milan, le combinazioni di risultati per qualificarsi
Daily Milan
Facebook Twitter Instagram TikTok
  • Chi siamo
  • Pubblicità con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
© 2023 DailyMilan.it proprietà di SCA 2080 - Partita IVA 07077251002 | Sede Legale: via Diomede Pantaleoni 31, 00166 Roma

Email: redazione@dailymilan.it

Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia

Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di Associazione Calcio Milan S.p.A.

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.