Milan-Inter; la partita più sentita della stagione. Il derby è la partita più importante ed attesa nel capoluogo lombardo (e non solo), con Milan ed Inter desiderose da sempre di prevalere sull’avversario e di godersi la supremazia cittadina, magari anche solo per una notte. Un derby a cui, è evidente, le due squadre arrivano da momenti opposti. L’Inter, al netto di qualche prestazione insufficiente (contro l’Empoli ad esempio) si sta lentamente riprendendo, essendosi attestata al secondo posto in campionato (il Napoli ormai fa un torneo a parte) ed avendo raggiunto la semifinale di Coppa Italia. Competizione quest’ultima da cui il Milan è già stato eliminato, dal Torino; e la musica non cambia in campionato, con le pesanti sconfitte contro Lazio e Sassuolo ancora molto difficili da digerire. Ma al netto della situazione attuale, proviamo a fare un tuffo nel passato e nelle statistiche: chi ha vinto più volte tra rossoneri e nerazzurri il derby della Madonnina, quello che ormai è considerato il derby più bello d’Europa?
Considerando solo la Serie A, e quindi le partite delle edizioni di campionato italiano di calcio a girone unico dal 1929 al 1943 e dal 1946 a oggi, l’Inter è avanti nel derby contro il Milan. Nei precedenti 179 match, i nerazzurri hanno trionfato 69 volte, contro le 54 affermazioni rossonere. 56 invece i pareggi. Inter ovviamente avanti anche nelle reti fatte: 256 contro le 230 del Diavolo. Nel globale degli incontri ufficiali fra le due rivali invece abbiamo 238 derby disputati con 90 vittorie dell’Inter e 79 del Milan più 69 pareggi; nel computo reti, come è facilmente intuibile, sono avanti i nerazzurri con 334 gol contro i 311 del Milan.