L’atmosfera si fa sempre più calda intorno a Milan-Juventus e, in casa rossonera, tra le tante assenze ci sarà anche quella di Tomori. Proprio il difensore fu autore di un gran gol lo scorso anno in occasione del match di ritorno in Serie A che si disputò il 9 maggio e che i rossoneri vinsero per 0-3.
In quell’occasione il centrale del Milan siglò una bella rete schiacciando la palla nella porta protetta da Szczesny, elevandosi a 2,63 metri dal terreno di gioco. Insomma, un gesto tecnico e atletico meritevole di nota.
Tuttavia, come anticipato, Tomori questa volta non sarà della partita. Operatosi qualche da giorno a causa di un infortunio al ginocchio patito nella gara di Coppa Italia contro il Genoa, è attualmente alle prese con il recupero. Ma, non è solo lui a mancare nel reparto arretrato.
Il Milan ha tra gli indisponibili anche Simon Kjaer per via dell’infortunio occorso l’1 dicembre scorso nel match di campionato contro il Genoa che gli ha causato la rottura del legamento crociato.
Nell’ultimo periodo va ricordato che il reparto difensivo del Milan è stato realmente decimato. Oltre a Kjaer e Tomori, infatti, dalla ripresa post natalizia sono stati assenti anche Calabria e Romagnoli in quanto avevano contratto il Covid.
Le assenze nel reparto arretrato hanno sicuramente avuto il loro peso anche se Kalulu e Gabbia si sono fatti trovare pronti. Comunque sia, in occasione di Milan-Juventus, Stefano Pioli potrà sorridere perchè oltre a Calabria (che ha giocato uno spezzone contro lo Spezia) dovrebbe ritrovare anche Romagnoli, anche lui negativizzatosi.
Dunque, nonostante le assenze importanti in difesa (e non solo), il Milan si appresta a sfidare la Juventus con ottimismo. Quindi ci domandiamo: chi riuscirà ad arginare meglio l’avversaria? La risposta potrà darla soltanto il campo tra qualche ora.