Dopo il rinnovo di Leao, si punta a rafforzare anche la fascia destra, il gemello di Rafa può arrivare dalla Serie A (ma dipende molto dal futuro di Brahim Diaz).
È la decisione più complessa del momento milanista, scrive La Gazzetta dello Sport. Il Milan attendeva una risposta da Rafa prima di capire come muoversi sul mercato per rafforzarsi a destra, sulla trequarti. Su quelle zolle, da quando a sinistra spingono Theo e Leao, l’esterno è soprattutto un equilibratore, un giocatore per due, che spinge, rientra, dà una mano al centrocampo. Lo scudetto – spiega la rosea – è arrivato così.
Leggi anche: Milan, Brahim Diaz doveva essere una priorità e la 10 a Leao…
Un nuovo bivio
Al vaglio due soluzioni, Pioli, Maldini e Massara ci stanno pensando. L’esterno di destra potrà essere ancora un equilibratore oppure un profilo da uno contro uno. In questo secondo caso, il nuovo Milan avrebbe più potenziale offensivo, da 4-2-3-1 muterebbe il proprio sistema di gioco in un 4-3-3. Su chi punteranno i rossoneri? Con l’arrivo di Kamada, trequartista – scrive la Gazzetta – più lavoratore di De Ketelaere, il dibattito è più che mai aperto: il Milan sarà disposto a prendersi un rischio sulla destra?
Un gemello di Leao? La variabile Brahim
Il rebus è di difficile soluzione. Tutto o quasi dipenderà dal futuro di Brahim Diaz, che il Real Madrid vorrebbe riportare in Spagna per sostituire Marco Asensio, in scadenza di contratto e destinato al Paris Saint-Germain. Il tavolo della trattativa – si legge sulle colonne della Gazzetta – è tutto da costruire nei prossimi sette giorni. Lo spagnolo resterebbe volentieri a Milano, ma nel dialogo tra Milan e Real sarà più spettatore che protagonista.
Leggi anche: Milan, dopo Kamada si studia l’esterno: torna viva l’ipotesi Berardi
Milan, la Gazzetta: il club cerca il gemello di Leao, c’è già un nome
Sul radar del Milan c’è Domenico Berardi
La certezza è che in estate uno tra Messias e Saelemaekers lascerà Milanello. Il ritratto del prossimo titolare – spiega la rosea – invece è tutto da scrivere. Ai dirigenti del Milan piace Domenico Berardi del Sassuolo, profilo sempre in doppia cifra. Due i problemi: il Sassuolo se deciderà di privarsi del calabrese chiederà non meno di 30 milioni di euro per il cartellino; secondo problema, Berardi all’inizio del prossimo campionato avrà 29 anni. Non è certo l’identikit ideale di RedBird, che invece cerca sul mercato giocatori giovani e di prospettiva.
Le alternative
Le occasioni a costo zero (o quasi) sul mercato non mancano, da Reiss Nelson dell’Arsenal (in scadenza tra meno di un mese) a Ismaila Sarr del Watford (2024), ma anche Chukwueze del Villareal (2024) che però ha un valore più alto. Quella dell’esterno destro insomma, è una storia tutta da scrivere. Primo passo: capire che ne sarà di Brahim Diaz. Tra una settimana – scrive la Gazzetta – arriverà una risposta.
Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook.