Cinque che di certo non sapevi su Marco Sportiello, nuovo secondo portiere del Milan, acquistato dal Diavolo in questa finestra di mercato.
Il Milan ha salutato Ciprian Tatarusanu e accolto, in questa finestra di mercato, Marco Sportiello. Sarà proprio l’ex Atalanta il nuovo secondo di Mike Maignan, confermato, ovviamente, come portiere titolare della squadra allenata da Stefano Pioli.
Cinque cose che non sapevi su Sportiello
Andiamo ad analizzare allora cinque curiosità sul nuovo acquisto rossonero.
L’amore per il Diavolo. Lo aveva dichiarato giorni fa, lo ha ribadito in conferenza stampa: Marco Sportiello tifa, fin da piccolo, per il Milan. Non un tifo di facciata (Lukaku docet…) ma concreto: l’ex Atalanta ha dichiarato di tifare per i colori rossoneri fin dai tempi di Sebastiano Rossi, suo idolo tra i pali.
Esperienze viola. Marco Sportiello torna ad incrociare il suo destino con quello di Stefano Pioli. I due infatti si erano già incontrati, esattamente a Firenze, quando il tecnico rossonero guidava la Fiorentina. Durante la sua permanenza sull’Arno, da gennaio 2017 all’estate 2018, Sportiello fu allenato proprio da Pioli. Ed ora, la storia continua…
Leggi anche: Calciomercato Milan, dalla Spagna: Diavolo in pole per Facundo Gonzalez
Il numero 57
Il 57. Sportiello ha sempre scelto la maglia 57, il solo numero avuto in carriera. Il motivo sono la moglie e la figlia, nate entrambe il 5/7. Un numero che, in rossonero, aveva conosciuto come proprietario finora i soli finora Torrasi (2017/18), Valoti (2011/12 e 2012/13) e Pasini (2009/10).
Milan, le cinque cose che non sapevi su Marco Sportiello
Mel Gibson e…le lasagne
Mel Gibson. Sportiello, come Loftus-Cheek, è un grande appassionato di tennis. Ma oltre allo sport, per Marco c’è spazio anche per il cinema. Il suo attore preferito in assoluto? Mel Gibson.
Leggi anche: Milan, Sebastiano Desplanches sarà un rimpianto?
A tavola. Spazio anche per i suoi gusti culinari. Marco Sportiello preferisce nettamente il vino alla birra, ed il suo piatto preferito è uno solo: la lasagna.