In principio, al PSG, fu Marco Simone; nel 1997 il Milan lo cedette proprio ai parigini per una cifra record, all’epoca, di 10 miliardi di lire. Supercoppa, coppa di Francia e coppa di Lega alla prima stagione per l’attaccante che venne eletto miglior calciatore del campionato dove rimase un’altro anno prima di accasarsi al Monaco. Poi tanti anni di nulla forse perchè in quel periodo il made in Italy era inaccessibile data l’alta qualità dei giocatori e i prezzi, all’epoca, della Serie A. Però con l’arrivo al PSG del munifico presidente Al-Khelaifi la cosa cambia; proprio nell’anno del suo insediamento, il 2011, arriva il portiere Sirigu dal Palermo per circa 4 milioni di euro. Ottima la carriera dell’azzurro a Parigi con ben 13 trofei domestici sollevati in cinque stagioni.
L’anno successivo la pesca dallo stivale italico continua con Thiago Motta, acquistato dall’Inter per 11 milioni, e soprattutto col talentino del Pescara Marco Verratti che fa un carpiato vero e proprio saltando dalla Serie B ad una delle squadre più ricche d’Europa. I due azzurri fanno incetta di titoli al PSG; 19 per l’italo-brasiliano Motta in sei stagioni mentre Verratti, che ha lasciato Parigi per i petroldollari arabi solo la scorsa estate, è stato anche capitano e uno dei calciatori più amati tra i tifosi del PSG militandoci ben undici stagioni e conquistando ben 29 titoli nazionali tra campionati, coppe e supercoppe.
Solo una stagione a Parigi invece, per giocarsi le ultime chance di portare a casa una Champions League, per il totem Gianluigi Buffon che nel 2019/2020, a ben 40 anni, riesce comunque a vincere un titolo di campione di Francia prima di far ritorno alla Juventus. L’anno successivo è Alessandro Florenzi a trasferirsi in prestito dalla Roma al PSG in una stagione in cui conquista i suoi primi trofei da professionista come supercoppa e coppa di Francia prima di far ritorno nella capitale per poi essere dirottato al Milan. Sicuramente il trasferimento che ha fatto più clamore è stato però quello di Gianluigi Donnarumma che, dopo aver lasciato scadere tra le polemiche il suo contratto col Milan e aver vinto un Europeo con l’Italia, nel 2021 è sbarcato al PSG prima come riserva di Navas per poi prendersi la titolarità che conserva tutt’ora e conquistare due titoli di campione di Francia e una supercoppa.