In vista delle qualificazioni mondiali del 2022 in Qatar e dei gironi Europei giovanili, sono 14 i convocati provenienti da Milanello in giro per il mondo. Cinque di questi indirizzati a vestire le maglie delle rispettive nazionali under 21.
Ci sono tre scandinavi, tutti di nazioni differenti. Partiamo dal leader. Zlatan Ibrahimovic tornerà a giocare per la Svezia dopo 6 anni, molteplici diatribe e un lungo colloquio, con conseguente pace fatta, col Commissario tecnico Joannne Andersson. L’ultima partita per lui fu un Belgio-Svezia dei gironi europei del 2016. Di seguito tutti i suoi impegni:
Svezia-Georgia 25/03 ore 20.45
Kosovo-Svezia 28/03 ore 20.45
Svezia-Estonia 31/03 ore 17.45
Più continua è la presenza in maglia Danimarca del nostro centrale Simon Kjaer, diventato anche capitano degli scandinavi. Con la Danimarca troverà altri 6 “italiani”: Eriksen,Damsgaard,Skov Olsen,Maehele,Stryger Larsen,Schöne. Di seguito tutti i suoi impegni:
Israele-Danimarca 25/03 ore 18
Danimarca-Moldavia 28/03 ore 18
Austria-Danimarca 31/03 ore 20.45
Il terzo scandinavo per ordine d’età è Jens Petter Hauge, diventato quasi un fantasma nell’ultimo periodo a Milanello, ma convocato con la nazionale maggiore norvegese. Per lui la prima convocazione era arrivata ad Ottobre, poco dopo il suo arrivo in rossonero, ma non ha mai giocato titolare. Di seguito tutti gli impegni del numero 15 rossonero:
Gibilterra-Norvegia 24/03 ore 20.45
Norvegia-Turchia 27/03 ore 18
Montenegro-Norvegia 30/03 ore 20.45
Matteo Gabbia e Sandro Tonali sono impegnati con la maglia azzurra nella prima parte degli Europei under 21 (la fase a gironi), che si terranno in Ungheria e Slovenia. Le prime due classificate dei rispettivi gironi parteciperanno alla fase ad eliminazione diretta dal 31 Maggio al 6 Giugno. L’Italia è stata inserita nel Gruppo B, dove affronterà anche la Spagna di Brahim Diaz:
Repubblica Ceca-Italia 24/03 ore 18
Spagna-Italia 27/03 ore 21
Italia-Slovenia 30/03 ore 21
Brahim Diaz, appunto. Perché Gabbia e Tonali non sono gli unici under 21 convocati. Lo spagnolo e la sua nazionale sono tra le candidate alla vittoria finale:
Slovenia U21-Spagna U21 24/03 ore 18
Spagna U21-Italia U21 27/03 ore 21
Spagna U21-Repubblica Ceca U21 ore 21
Restando in tema Europei giovanili, un girone abbordabile ha trovato la Francia di Pierre Kalulu. Il classe 2000 e’ alla prima, meritatissima, convocazione con le giovanili bleus. I transalpini possono vantare una qualità di rosa importantissima, soprattutto tra i giovani, e dunque anche loro puntano al trofeo:
Francia U21-Danimarca U21 25/03 ore 21
Russia U21-Francia U21 28/03 ore 21
Islanda U21-Francia U21 31/03 ore 18
Il Portogallo non ha convocato Rafael Leão per i recenti problemi fisici del classe ’99, ma ha portato con sé un altro milanista classe ’99: Diogo Dalot. Il terzino portoghese verrà impiegato nel gruppo D con Inghilterra e Croazia.
Portogallo U21-Croazia U21 25/03 ore 21
Portogallo U21-Inghilterra U21 28/03 ore 21
Svizzera U21-Portogallo U21 31/03 ore 18
Prima convocazione con la nazionale maggiore per Alexis Saelemaekers, col Belgio era un titolare fisso della squadra under21, con cui ha giocato anche trequartista. Belgio-Galles 24/03 ore 20.45
Repubblica Ceca-Belgio 27/03 ore 20.45
Belgio-Bielorussia 30/03 ore 20.45
Ante Rebic, rientrato dall’infortunio, è stato convocato con la nazionale maggiore croata, lui che è quasi un’idolo in patria per il mondiale del 2018 in cui si è reso protagonista.
Slovenia-Croazia 24/03 ore 20.45
Croazia-Cipro 27/03 ore 18
Croazia-Malta 30/03 ore 20.45
Sempre dalle parti dei Balcani, la Bosnia ha convocato Rade Krunic. Ormai un titolare fisso della nazionale di Edin Dzeko.
Finlandia-Bosnia Erzegovina 31/03 ore 20.45
Bosnia Erzegovina-Costa Rica 27/03 ore 18
Bosnia Erzegovina-Francia 31/03 ore 20.45
Protagonista della Turchia è sicuramente Hakan Çalhanoglu, finalmente a segno su azione in Serie A, affronterà anche la Norvegia di Hauge, oltre all’Olanda.
Turchia-Olanda 24/03 ore 18
Norvegia-Turchia 27/03 ore 18
Turchia-Lettonia 30/03 ore 20.45
Non c’è nessun Sudamericano, ma gli extracomunitari sono comunque due: Franck Kessie, leader del Milan e della sua nazionale, impegnato nei seguenti match:
Niger-Costa d’Avorio 26/03 ore 17
Costa d’Avorio-Etiopia 30/03 ore 15
Poi c’è Ismael Bennacer, appena rientrato e già pronto a mettere gli scarpini per la sua Algeria, con cui ha vinto la coppa d’africa venendo nominato miglior giocatore della competizione.
Zambia-Algeria 25/03 ore 20
Algeria-Botswana 29/03 ore 21
Visti gli infortuni di Romagnoli e Calabria, l’unico giocatore convocato per l’Italia maggiore è Gigio Donnarumma:
Italia-Irlanda del Nord 25/03 ore 20.45
Bulgaria-Italia 28/03 ore 20.45
Lituania-Italia 31/03 ore 20.45