Stadio Milan, parla l’assessore Massimiliano Mistretta sul fronte San Donato: ecco cosa manca per l’inizio dei lavori del nuovo impianto
Le fasi per la realizzazione del nuovo stadio del Milan a San Donato proseguono e negli scorsi giorni è arrivata la delibera che prevede l’adesione all’accordo di programma per il progetto dello Stadio San Donato al Milan. Adesso è arrivato il punto di vista Massimiliano Mistretta, Assessore alle Opere Pubbliche e Mobilità del comune di San Donato.
Secondo quest’ultimo, per arrivare a mettere il “primo mattoncino” utile alla realizzazione del nuovo stadio, mancano ancora diversi passaggi, che sono elencati nelle dichiarazioni dell’assessore:
Dopo la conferma delle società facenti capo a Ferrovie, anche Regione Lombardia ha aderito alla proposta di Accordo di Programma, ora manca ancora l’adesione di Città Metropolitana per dare avvio concreto al tavolo di lavoro che definirà i contenuti progettuali e gli interventi legati all’operazione stadio. Si tratta di un iter amministrativo che durerà circa un anno e mezzo al termine del quale saranno chiari e definiti gli impegni che ciascun soggetto si assumerà sulla visione pubblica di un’opera che sicuramente determinerà una nuova identità del nostro territorio
Secondo Mistretta, San Donato è una zona che offre grandi vantaggi sia per il comune stesso, che per la città di Milano. Ecco le parole dell’assessore a riguardo:
L’area del San Francesco a San Donato rappresenta un’opzione che offre molti vantaggi in quanto esterna al tessuto urbano della città, è servita dalla linea ferroviaria; è costeggiata dall’autostrada, è molto vicina alle fermate Rogoredo e San Donato della MM3 ed è particolarmente vicina allo scalo aeroportuale di Linate. Ci sono tuttavia anche delle criticità che devono necessariamente essere risolte per garantire un impatto sostenibile di un’opera che porterà decine di migliaia di persone sul nostro territorio
Stadio Milan, parla l’assessore Mistretta: ecco cosa manca per l’inzio dei lavori del nuovo impianto. Le parole
Stadio Milan, ass. Mistretta: ecco cosa manca per l’inizio dei lavori. Inaugurazione nel 2029?
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Youssouf Fofana ha scelto la Serie A: sarà il primo colpo di Moncada. I dettagli
Secondo Mistretta, questi saranno le tempistiche per la realizzazione dello stadio:
I tempi tecnici consentono oggi di raggiungere l’obiettivo di inaugurare il nuovo stadio nel 2029
Ecco, invece, il passaggio sulla capienza dello stadio, che dovrebbe essere di circa 70 mila:
Il progetto dello stadio a San Donato è calibrato su una capienza di 70.000 spettatori. Credo che questa ipotesi derivi proprio da studi che il Milan ha eseguito per dimensionare lo stadio ottimizzando al massimo l’intervento