Nati a Marsiglia a distanza di un anno e mezzo l’uno dall’altro, Lucas e Theo Hernandez sono sempre stati molto uniti, anche grazie all’amore in comune per il calcio. Passione ereditata dal padre Jean-François, ex difensore tra le altre di Tolosa, Marsiglia, Rayo Vallecano e Atletico Madrid. Ma la loro infanzia non è stata solo spensieratezza e pallone, anzi… Dopo essersi trasferiti in Spagna per seguire la carriera del padre, proprio quest’ultimo, quando Lucas e Theo hanno appena 8 e 7 anni, sparisce da un giorno all’altro senza lasciare tracce, complice anche un rapporto burrascoso con la moglie Laurence Py. Solo molto tempo dopo si è scoperto che probabilmente si era trasferito in Thailandia, dove sarebbe rimasto per molti anni prima di fare ritorno in Francia.
Per far fronte a questa difficile situazione i due fratelli si uniscono ancora di più e iniziano a coltivare il sogno di diventare calciatori professionisti. Il loro percorso è lo stesso: prima entrano nel settore giovanile del Rayo Majadahonda, piccolo club di Madrid, e poi nel 2007 si trasferiscono assieme in quello del più prestigioso Atletico Madrid. I due sono tanto forti quanto inseparabili, ma una volta arrivati nel mondo del professionismo la separazione è inevitabile: mentre il più esperto Lucas riesce ad entrare stabilmente nel giro della prima squadra, Theo viene girato in prestito all’Alavés, neopromosso in Liga. I fratelli iniziano quindi a giocare le prime partite da avversari, anche se Theo, al contrario di Lucas, gira qualche squadra in più, sempre però nel massimo campionato spagnolo: al ritorno dal prestito viene acquistato dai rivali del Real Madrid, dove trova poco spazio, e viene perciò nuovamente ceduto a titolo temporaneo alla Real Sociedad.
Dopo queste esperienze, nel 2019 tutti e due cambiano club e paese: Lucas approda in Germania al Bayern Monaco, Theo in Italia al Milan. E mentre il primo fatica a ritagliarsi un ruolo da protagonista, il secondo migliora a vista d’occhio sotto i consigli del leggendario Paolo Maldini. Ad oggi Theo ha raggiunto lo status e la qualità dei migliori terzini al mondo, mentre il fratello ha da poco cambiato di nuovo maglia accasandosi al Paris Saint-Germain. Avversari dunque nei gironi della Champions League 2023-2024 con la speranza un giorno di tornare a giocare per la stessa squadra, augurandosi che possa essere proprio il Milan.