• NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Facebook Twitter Instagram TikTok
Facebook Twitter Instagram TikTok
Daily Milan
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Daily Milan
Ti trovi in Home » Analisi » Tiémoué Bakayoko torna al Milan: analisi di un acquisto intelligente
Analisi

Tiémoué Bakayoko torna al Milan: analisi di un acquisto intelligente

Bakayoko è per la seconda volta un nuovo calciatore del Milan. Ecco perché, secondo noi, il suo è un acquisto intelligente.
RedazioneDi Redazione30/08/2021Aggiornato:11/10/2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Da www.milanlive.it
CONDIVIDI
Facebook Twitter WhatsApp Telegram

È ufficiale il ritorno di Tiémoué Bakayoko al Milan. Il francese classe ‘94, dopo le esperienze in prestito al Monaco e al Napoli, torna a vestire i colori rossoneri per la seconda volta in carriera. Il centrocampista transalpino non ha mai nascosto la propria passione per il Milan, squadra dove, nella stagione 2018-2019, divenne un pilastro importantissimo nella formazione allenata allora da Gennaro Gattuso. Vediamo cosa può dare il suo innesto nel Milan 2021-2022 targato Stefano Pioli.

Ambiente

Bakayoko conosce già l’ambiente di Milanello. È vero, rispetto a tre stagioni fa la squadra è quasi tutta cambiata, ma il francese sa cosa vuol dire giocare nel Milan e soprattutto in un San Siro pieno. L’esperienza è dalla sua, la voglia di rimettersi in gioco anche.

Quantità

Bakayoko è un centrocampista di quantità, capace di recuperare tanti palloni e di dare solidità al centrocampo. Per il 4-2-3-1 di Pioli potrebbe essere una pedina importante in mediana come alternativa di Bennacer o Kessié. Inoltre, Bakayoko è un buon colpitore di testa, e non a caso il suo unico gol in maglia Milan l’ha realizzato proprio così. Sui calci d’angolo può dare centimetri sia in attacco sia in difesa.

Costo

Bakayoko, alla sua prima esperienza in rossonero, non venne riscattato anche per motivi economici. Il Chelsea, infatti, per l’acquisizione totale delle sue prestazioni chiedeva un esborso vicino ai 35 milioni. Troppi per le casse del Milan di allora. Oggi, invece, la Gazzetta riferisce di un prestito biennale con diritto di riscatto a 15 milioni. Un accordo sicuramente più favorevole che – qualora il giocatore lo meritasse – potrebbe favorire anche l’acquisto a titolo definitivo.

Coppa d’Africa

A gennaio si disputerà la Coppa d’Africa, e sia Bennacer che Kessié saranno impegnati con le rispettive nazionali. In una stagione fitta di impegni importanti, il forfait dei due titolari sarà una bella grana per Pioli, che in mediana potrà contare sui soli Tonali, Krunic e, per l’appunto, Bakayoko. Il suo è stato, infatti, un acquisto anche in previsione del torneo che priverà il Milan dei due suoi centrocampisti.

Nella speranza che non deluda le aspettative, diamo il nostro bentornato a Bakayoko in casa Milan!

Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Twitter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

St James' Park stadio Newcastle Champions

Newcastle-Milan, alla scoperta della formazione bianconera

10/12/2023
Colpo di testa di Leao durante Milan-Newcastle

Newcastle-Milan, focus sui diversi duelli in campo

10/12/2023

Atalanta-Milan, sconfitta di testa: il focus psicologico

10/12/2023
Le ultime novità
  • Newcastle-Milan, importante non snobbare l’Europa League
  • Newcastle-Milan, alla scoperta della formazione bianconera
  • Newcastle-Milan, le combinazioni di risultati per qualificarsi
  • Newcastle-Milan, focus sui diversi duelli in campo
  • Salvini critica il Milan sui social: «Vergognosi»
Daily Milan
Facebook Twitter Instagram TikTok
  • Chi siamo
  • Pubblicità con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
© 2023 DailyMilan.it proprietà di SCA 2080 - Partita IVA 07077251002 | Sede Legale: via Diomede Pantaleoni 31, 00166 Roma

Email: redazione@dailymilan.it

Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia

Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di Associazione Calcio Milan S.p.A.

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.