Se vuoi entrare nella storia del derby di Milano devi fare qualcosa di straordinario, al limite del normale. E Valentina Giacinti questo lo sa bene. Nel derby andato in scena domenica 28 marzo, infatti, il capitano del Milan femminile ha fatto la storia della stracittadina. La partita ha visto una netta supremazia rossonera sulle cugine per tutti i novanta minuti di gioco, e il risultato finale dice 1-4 in favore del Milan. Il nome sul tabellino dei marcatori è uno solo, quello di Valentina Giacinti, autrice di uno splendido poker.
Con questi quattro gol ha staccato il pass per entrare nella storia del Milan, e l’ha fatto in maniera straordinaria.
Giacinti si conferma essere la giocatrice più importante del Milan, che pure ha nomi importanti come Natasha Dowie, Vero Boquete, Refiloe Jane, Laura Agard e altri. Ma il trono spetta a lei, alla numero 9, al capitano.
Una giornata storica non solo perché il Milan rifila quattro gol all’Inter, ma perché Valentina ha stabilito ben due record. Dopo i primi 45 minuti, infatti, l’attaccante rossonera ha realizzato ben 3 reti. Solo José Altafini era riuscito, prima d’ora, a realizzare una tripletta in un derby solo nel primo tempo. E questo è già un record importantissimo per la giocatrice classe 1994.
Con il suo poker, poi, Valentina è salita a quota 53 gol con la maglia del Milan, diventando di fatto la miglior marcatrice nella storia del club rossonero (femminile, ovviamente).
Con questa vittoria il Milan sale a quota 45 punti in campionato, riuscendo a mantenere il secondo posto in solitaria. La Juventus nel frattempo ha vinto con un clamoroso 9-1 contro il Bari, con Cristiana Girelli che ha risposto a Giacinti con un altro poker. La squadra bianconera è imprendibile, e quello a cui deve puntare il Milan ora è un posto in Champions League, contro le più forti del mondo. Ma con una Valentina Giacinti così, nulla è impossibile.