L’ultimo è stato Charles De Ketelaere. Il trequartista belga è attualmente in prestito all’Atalanta con diritto di riscatto a favore della Dea fissato a 29 milioni di Euro bonus compresi. Ma di ex giocatori delle due squadre sono stati tanti altri negli ultimi 10 anni, passati da Bergamo a Milano sponda Milan e viceversa. Sia scambi che hanno coinvolto un esborso economico che cambi di casacca a titolo gratuito o prestiti. Nel 2013 Mario Yepes decise di non rinnovare il contratto col Milan per andare a Bergamo ed approfittare della titolarità per mantenere il posto in nazionale in vista dei mondiali dell’anno successivo.
Nell’estate 2014 fu invece Giacomo Bonaventura a fare il percorso inverso. Acquistato agli sgoccioli del mercato estivo per poco più di 5 milioni di Euro divenne ben presto un punto fisso del Milan e uno dei giocatori più amati dalla tifoseria rossonera. Nel mercato estivo 2015 fu invece Gabriel Paletta ad andare in prestito a Bergamo dal Milan: una sola stagione per lui in nerazzurro prima di tornare a Milano per ritagliarsi il ruolo di buona riserva. Pesca ancora in rossonero l’Atalanta la stagione successiva con l’acquisto per solo un milione di Euro del promettente Andrea Petagna. Punta di gran fisico. Due stagioni a Bergamo tra alti e bassi.
Il Milan si prepara ad affrontare l’Atalanta: chi sono gli ex giocatori di entrambe le casacche?
Verso Atalanta-Milan, gli ex giocatori delle due squadre
LEGGI ANCHE Il primo scudetto del Milan: la storia
Si scelse invece la formula del prestito biennale con obbligo di riscatto fissato a 28 milioni di Euro per il trasferimento di Franck Kessie al Milan nel 2017; ottimo centrocampista tuttofare che al Milan si guadagnò l’appellativo di «presidente». 2017 che fu un’estate di grande traffico sull’asse Bergamo-Milano con anche Andrea Conti acquistato dal Milan per 24 milioni e Matteo Pessina finito in nerazzurro per 7 milioni. L’estate 2018 invece vide il Milan investire su di un prospetto allora molto interessante sfornato dalle giovanili dell’Atalanta come Mattia Caldara. Il giocatore momentaneamente trasferitosi alla Juventus entrò come pedina di scambio nell’affare che portò anche Bonucci in rossonero.
Sfortunatissima l’esperienza milanista di Caldara che dopo una serie di prestiti figura ancora nella rosa rossonera pur essendo formalmente fuori squadra. L’estate 2023, per chiudere, vide invece Marco Sportiello andare in scadenza di contratto con gli orobici per poi trasferirsi a parametro zero al Milan e diventare il vice di Mike Maignan. Tanti affari quindi negli ultimi 10 anni; magari non sempre favorevoli ai rossoneri ma che hanno regalato pedine importanti come Franck Kessie, decisivo nell’ultimo scudetto del Milan.