Il pareggio casalingo, all’esordio in Champions League, porta con se anche ulteriori motivi di cui preoccuparsi. Sia Maignan che Loftus-Cheek sono usciti anzitempo dalla partita.
Il portiere rossonero al minuto 80 si accascia al suolo, per lui problema al flessore, allarmando subito la panchina di Pioli che è costretta al cambio. Cenni preoccupanti da parte del francese, uscito comunque senza l’ausilio della barella e sostituito da Sportiello, autore proprio nei minuti di recupero di una parata importante che salva il Milan da quella che sarebbe stata una beffa, vista le tanti occasioni avute dall’undici di Pioli distribuite durante l’arco della partita. Pioli alla domanda sulle sue condizioni risponde così: «Mentre si muoveva per muovere palla ha sentito una fitta dietro. Lui dice piccola, speriamo. Si gioca tanto, lui ha giocato tanto anche in nazionale, ed aumentano i rischi. Sportiello comunque è entrato bene ed eventualmente si farà trovare pronto».
Problemi anche per il mediano inglese Loftus-Cheek che al minuto 72 è costretto a lasciare il campo per un problema fisico. Per lui però nulla di grave, apprendiamo dalla società che il motivo della sostituzione è solo per crampi. Almeno in questo caso i tifosi potranno tirare un respiro di sollievo. Al suo posto entra Yunus Musah.
Se le condizioni di Loftus-Cheek non preoccupano, le condizioni di Maignan restano da valutare nei prossimi giorni. La speranza è che possano essere problemi minori e che abbiano fatto in tempo a fermarsi prima dell’irreparabile. Serata che non sorride al Milan, sia per il punteggio che poteva premiare le diverse occasioni sciupate dai rossoneri, sia per le condizioni di due giocatori che fino a qui tanto avevano fatto bene.