In questa sessione di calciomercato il Milan sta seguendo un classe 2004 del Borussia Dortmund, è il nuovo Bellingham? Scopriamolo…
La linea verde di Via Aldo Rossi prosegue. Il primo acquisto estivo sarà, molto probabilmente, un classe 2004. Si chiama Vasco Walz, e viene da uno dei settori giovanili più prolifici d’Europa: Dortmund.
<Buonasera. Mi chiamo Jude Bellingham e di mestiere faccio il predestinato>, sembra aver detto questo il centrocampista inglese ieri sera con quel gol all’incrocio. Un classe 2003 che mastica record di precocità a velocità stratosferica. Un neanche diciottenne che nella notte più importante della sua temporanea carriera si è caricato sulle spalle il Borussia dei leaders Hummels, Reus e della stella Haaland, rischiando di battere il City e portare i gialloneri in semifinale di Champions. E’ una squadra che punta sui giovani, quella tedesca. Per il BVB non conta la carta d’identità, se hai talento giochi.
Per questo viene strano pensare che uno dei ragazzini dell’Academy della Ruhr, tra i più vociferati nelle bocche dei vari scout sportivi, stia per andarsene via a parametro zero. Non è per niente strano, al contrario, pensare che questo ragazzo sia finito nel mirino del Milan, dato che il club rossonero punta prepotentemente sui migliori giovani in circolazione. Alla scoperta di Vasco Walz.
Scopriamo meglio le sue caratteristiche
Calciomercato Milan, da Dortmund arriva un 2004: il nuovo Bellingham? Il nome
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, su Zirkzee e David un altro club italiano
Vasco Donato Walz è nato il 15 ottobre, come il suo connazionale Ozil, e ha la doppia nazionalità, proprio come l’ex Arsenal. E’ italo-tedesco. Pare che la Mamma, gli abbia dato il primo nome di Vasco in onore di Vasco Rossi. Inizia la carriera calcistica nelle giovanili del Karlsruhe, club nel quale esordì anche un giovanissimo Hakan Calhanoglu. Nell’estate del 2019 arriva la chiamata del Borussia Dortmund che lo aggrega nella Under 17.
La prima stagione è positiva, abbastanza positiva da meritarsi, l’anno successivo, la fascia da capitano della squadra e si guadagna anche la convocazione nella nazionale under 17 della Germania, con la quale disputa due partite contro Belgio e Danimarca.
E’ un centrocampista centrale, che può ricoprire ogni ruolo del centrocampo e all’occorrenza può agire anche sulle due fasce, destra e sinistra. Il suo ruolo naturale è quello del mediano davanti alla difesa, organizza e dirige il gioco con qualità. Quest’anno nell’Under 17 ha raccolto 4 presenze, mettendo a referto anche un assist e giovando un totale di 255 minuti. Andrebbe sicuramente ad aggregarsi alla primavera. Come parametro zero sarebbe un bellissimo colpo in prospettiva.