Ecco come raggiungere il centro sportivo di Milanello, casa del Milan, direttamente in treno: tutte le info per i tifosi rossoneri
Un sogno per ogni tifoso rossonero: assistere da vicino, a pochi metri di distanza, ad un allenamento della squadra. Solo un vero appassionato di questi vincenti e storici colori sa cosa possa significare arrivare al centro d’allenamento del Diavolo e sperare di intercettare – per una foto, un autografo o anche solo un saluto – un giocatore o dirigente rossonero.
Quale mezzo a disposizione?
Dipende, of course, da dove partite. E’ chiaro che per gli abitanti di Carnago, o paesi limitrofi, raggiungere il centro sportivo del Diavolo è semplice e veloce. Letteralmente, una passeggiata. Discorso cambia se invece venite da città più lontane del Varesotto o del Milanese, da parti opposte della Lombardia, Nord Italia o addirittura da più lontano. Del resto per raggiungere la “Mecca” del vero tifoso del Diavolo vengono organizzate vere e proprie trasferte…anche da oltre i confini italiani!
Leggi anche: Milan, Cardinale fiero del Diavolo: marchio sottovalutato?
Direzione Milanello: come raggiungere la casa del Milan in treno?
Non potete raggiungere Milanello a piedi, in bicicletta, in macchina o bus? Una comoda e facile alternativa è quella del treno. Partendo, ad esempio, dalla stazione centrale di Milano, raggiungete a piedi (13 minuti) Milano Repubblica. Da lì prendete il treno Cavaria Oggiona Ierago (direzione Gallarate): passa ogni 50 minuti e il costo del biglietto si aggira sui 4/5 euro. Una volta scesi in stazione, siete solo a 8 minuti di auto (4 km circa): con un breve tragitto in taxi, ve la cavate con 12/15 euro, per un totale di circa 16/20 euro spesi in totale. Una cifra abbordabile per raggiungere la casa del Diavolo…o no?
Esiste poi ancora un altro tipo di tragitto, ma occorre prendere sia il treno che l’autobus…e farsi mezz’ora di camminata. Da Milano Cadorna prendere il treno per Tradate. Una volta scesi lì, arrivate a piedi (7 minuti) alla stazione di Piave, e da lì prendete l’autobus N27 per Carnago. Arrivati a Carnago, ecco la passeggiata (o il taxi, come dicevamo prima): 30 minuti di cammino e sarete, finalmente, a Milanello.
Milan, come raggiungere Milanello in treno
Niente direttissimi
Un minimo di distanza (2/4 km) c’è tra la stazione di Cavaria Oggiona Ierago o dalla fermata dell’autobus per Carnago e il quartier generale del Diavolo. Nessun direttissimo quindi, tra treni o bus, ma forse è anche giusto così: il Milan ha scelto, anni e anni fa, il polmone verde di Carnago proprio per trovare la pace e la serenità necessarie per permettere alla squadra di allenarsi al massimo della concentrazione.