• NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Facebook Twitter Instagram TikTok
Facebook Twitter Instagram TikTok
Daily Milan
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Daily Milan
Ti trovi in Home » Ultime Notizie » Si parla di un giovane attaccante con il Milan nel destino
Ultime Notizie

Si parla di un giovane attaccante con il Milan nel destino

RedazioneDi Redazione28/12/2021Aggiornato:28/12/2021
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook Twitter WhatsApp Telegram

Lorenzo Lucca centravanti del Pisa, capolista in Serie B, è diventato nel corso di questa prima parte di stagione l’oggetto del desiderio di molte squadre italiane ed internazionali, tra cui il Milan, che al momento è il club più interessato al gigante di Moncalieri.

Una nuova specie di centravanti italiano

il 21enne attaccante del Pisa ha finora realizzato in campionato 6 gol e 2 assist, diventando in breve tempo un perno di riferimento per l’attacco della formazione toscana. Nonostante le statistiche non siano eccelse, da sottolineare sono di certo le sue ottime qualità e capacità tecniche, che unite ad una straripante fisicità, altezza oltre i 2 metri, lo rendono un nuovo prototipo di centravanti che in Italia non si era ancora visto. Oggigiorno infatti nel calcio contemporaneo non è più un’utopia vedere attaccanti altissimi che dimostrano anche buone doti tecniche e atletiche, andando ben oltre l’ormai vecchia idea del centravanti statico che fa a sportellate all’interno dell’area di rigore avversaria. Questo percorso evolutivo già dai primi anni 2000 ha prodotto attaccanti di questo genere come Ibrahimovic, Lukaku e ultimo ma non per importanza Haaland. Giocatori che hanno progressivamente e profondamente superato e ridefinito i limiti tecnici in relazione al loro fisico.

Paragoni al momento ingombranti

Velocità, rapidità, tecnica e facilità d’esecuzione in spazi sempre più stretti sono qualità ormai imprescindibili per i centravanti odierni, e anche l’attaccante del Pisa classe 2000 presenta queste doti all’interno del proprio repertorio. Lorenzo Lucca ha infatti dimostrato in questi primi anni da professionista di saper segnare in molti modi diversi, nel gioco aereo, d’intuizione nell’area di rigore avversaria, dal limite e anche da calcio piazzato. Il giovane attaccante dell’Under-21 possiede inoltre le capacità di crearsi da solo occasioni da rete ma sa anche giocare al servizio della squadra, partecipando attivamente nelle azioni della squadra e diventando a tratti immarcabile grazie al suo strapotere fisico, che unito a mobilità e dinamismo lo rendono pericoloso su tutto il fronte d’attacco. Nonostante non appartenga ancora alle categorie dei vari Lukaku e Haaland, a cui viene costantemente paragonato, non ha mai nascosto di ispirarsi a grandi giocatori come Dzeko, Trezeguet e non a caso anche Ibrahimovic, che sono stati per lui dei modelli da cui prendere spunto, per migliorarsi sempre più.

Un futuro azzurro e non solo

Lorenzo Lucca deve naturalmente ancora proseguire il suo percorso di crescita, migliorando sotto rete e continuando ad unire le sue doti fisiche con quelle tecniche ed atletiche, per diventare un vero e proprio centravanti moderno. L’attaccante del Pisa, che ha esordito con gol anche nell’Under-21 azzurra, può infatti rappresentare il futuro per l’attacco della nazionale italiana, iniziando però a confermare quanto di buono si è visto fino ad ora, trasformando i propri “limiti fisici” nel suo principale punto di forza. Per quanto riguarda invece il destino del classe 2000, il presidente del Pisa, Giuseppe Corrado, ha assicurato in un’intervista che a gennaio rimarrà in Toscana per cercare di raggiungere la promozione in Serie A, confessando però che il Milan per giugno rimane in pole position, che inizia a progettare il futuro post-Ibra.

Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Twitter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Fedez e Lazza con la maglia del Milan

Fedez e Lazza sponsor del Milan, ecco la Bibita BOEM

22/09/2023
Pioli, Maignan e Giroud durante Juve-Milan.

Maignan quando torna in campo? L’ultimo aggiornamento cambia le previsioni

22/09/2023
Ruben Loftus Cheek con la bocca aperta

Milan, Loftus-Cheek e il 5-1 nel derby: «Non sempre si può vincere»

22/09/2023
Le ultime novità
  • Milan-Verona, la conferenza stampa di Stefano Pioli
  • Per Vidal i giocatori del Milan sanno solo correre
  • Cos’è la Bibita BOEM e dove si compra
  • Fedez e Lazza sponsor del Milan, ecco la Bibita BOEM
  • Maignan quando torna in campo? L’ultimo aggiornamento cambia le previsioni
Daily Milan
Facebook Twitter Instagram TikTok
  • Chi siamo
  • Pubblicità con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
© 2023 DailyMilan.it proprietà di SCA 2080 - Partita IVA 07077251002 | Sede Legale: via Diomede Pantaleoni 31, 00166 Roma

Email: redazione@dailymilan.it

Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia

Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di Associazione Calcio Milan S.p.A.

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.