Da una parte Zhang sta per completare la cessione obbligata dell’Inter a Oaktree, dall’altra invece Cardinale continua il progetto del Milan
L’era di Steven Zhang all’Inter si prepara a finire. Oggi, 21 maggio 2024, scade infatti il termine ultimo per il pagamento del prestito al fondo Oaktree. I nerazzurri hanno provato in tutti i modi a trovare una “soluzione amichevole” con il fondo, senza però riuscirci. Di conseguenza Oaktree entrerà in possesso di tutte le azioni di Zhang, così come di quelle di LionRock, società collegata ai Suning.
Cosa vuol dire tutto questo? Che nonostante i risultati sportivi conquistati sul campo la situazione economica dell’Inter è così grave che il club passerà in mano per il 99,6% a Oaktree, che dovrà poi decidere sul da farsi. Una situazione estremamente delicata e che potrebbe anche avere risvolti legali. Per la squadra di Inzaghi il prossimo calciomercato potrebbe rivelarsi complesso.
Cessione Inter, Oaktree-Zhang: Cardinale e il Milan si godono lo spettacolo
Cessione Inter, resa dei conti con Oaktree: Zhang ai saluti. Gerry Cardinale e il Milan invece…
LEGGI ANCHE: Milan, verso Euro2024: la scelta della Francia su Giroud, Theo Hernandez e Maignan
In tutto questo il Milan e il suo proprietario Gerry Cardinale segue tutto dalla distanza. I conti dei rossoneri non sono ancora perfetti ma il progetto iniziato da RedBird è vincente e sta già dando i suoi frutti. Mentre l’Inter è nei guai, il Milan guarda con grande ottimismo al futuro.