Un’altra sosta per le nazionali fermerà la Serie A. La terza in sole tredici giornate. Le pause stanno diventando una routine, oramai, per le venti formazioni del massimo campionato italiano, Ma queste, aiutano il Milan? L’ultima di certo non lo ha fatto. Prima dell’ultima sosta nazionali, infatti, il Milan era in testa alla classifica dopo la vittoria con il Genoa (in una partita pazza). Al rientro, il nulla. In 4 partite, i rossoneri hanno collezionato due pareggi (Napoli e Lecce) e due sconfitte (Juventus e Udinese).
Al rientro dalla sosta precedente, invece, il rendimento era stato nettamente migliore. Dopo la terza giornata, infatti, il Milan ha perso soltanto contro l’Inter nel Derby, per poi collezionare quattro vittorie consecutive (Hellas Verona, Cagliari, Lazio e Genoa). Sembra passata un’eternità dall’ultimo successo per la formazione di Stefano Pioli (datata 7 ottobre 2023). L’obiettivo è quello di tornare finalmente a vincere subito al rientro dalla pausa per le nazionali, cosa che quest’anno non è ancora riuscita al Diavolo.
Da segnalare, inoltre, che le pause nazionali regalano spesso brute sorprese al Milan. L’ultimo in ordine di tempo è stato Samuel Chukwueze, che è dovuto restare ai box per diverse settimane dopo aver accusato un infortunio muscolare con la sua Nigeria. Sono 9 i calciatori che sono partiti con le rispettive nazionali nella rosa del Milan (Calabria e Leao hanno rinunciato per infortunio, Thiaw perchè è nata sua figlia).