Resta in contatto con Daily Milan

Analisi

Udinese-Milan, pagelle: il Diavolo si schianta, pioggia di insufficienze

Pubblicato

il

La delusione di Bennacer e Tomori dopo l'ennesima prova sottotono del Milan. (Credit: Image Photo Agency)

Udinese-Milan, pagelle dei giocatori utilizzati in campo da Stefano Pioli. I rossoneri frenano anche alla Dacia Arena, sconfitti 3-1 dagli uomini di Sottil. I marcatori: Pereyra al 9′, Ibrahimovic su rigore al 45’+4′, Beto al 45’+6′ e Ehizibue al 70′.

MAIGNAN 5,5
Sorpreso sui primi due gol dell’Udinese, sul secondo – quello di Beto – probabilmente poteva fare qualcosa di più. Non può nulla sul tris firmato da Ehizibue.

KALULU 5,5
Soffre la velocità degli attaccanti friulani, ma sulla fascia si muove con la solita personalità. È sfortunato sul 3-1 di Ehizibue: resta a terra dopo un contrasto e tiene in gioco tutti. 

THIAW 4,5
Una statua sul primo gol dell’Udinese, lavora bene di anticipo su Success ma è il primo colpevole sull’affondo del raddoppio bianconero. Nella ripresa cerca il gol con un colpo di testa. 

TOMORI 4,5
Dalle sue parti l’Udinese ha vita troppa facile, perde il duello in velocità con Samardzic in occasione dell’1-0. Esce con un quarto d’ora ancora da giocare. 

Dal 76’ CALABRIA 6
Venti minuti abbondanti in campo, sei politico.

Udinese-Milan, pagelle: sprofondo rossonero, pioggia di insufficienze

LEGGI ANCHE All’ombra del Vesuvio circolano già le bandiere del Napoli campione…d’Europa

Udinese-Milan, pagelle del centrocampo e dell’attacco

SAELEMAEKERS 6
Si avvale del supporto sulla fascia di Kalulu e colleziona una buona dose di palloni interessanti dentro l’area. Va anche al tiro con un rasoterra pungente, uno dei pochi tentativi rossoneri del primo tempo.

Dal 64’ REBIC 5
Solo una palla in mezzo a cercare Ibra è un cross teso fuori misura.

BENNACER 5
Tanti errori, troppi palloni sbagliati, il più marcato su un passaggio in orizzontale che l’Udinese intercetta e trasforma nel gol dell’1-0.

Dal 64’ KRUNIC 5,5
Sull’azione del 3-1 non ci capisce moltissimo, ha una buona occasione per accorciare sul finale ma sbaglia la coordinazione.

TONALI 6
Impegno costante, dirige a voce le giocate dei compagni ma non può fare sempre tutto da solo. Ammonito a un amen dai titoli di coda.

BALLO-TOURÉ 5,5
Sostituire Theo Hernandez non è facile per nessuno, Fodé ci prova lasciando qualcosa in fase offensiva ma dando un discreto contributo quando bisogna rientrare e aiutare i difensori. Nella ripresa cerca ma non trova il 2-2 a un passo da Silvestri. 

DIAZ 5
Walace lo tiene a bada, lui si accende con una fiammata e conclusione di collo dentro al 36’ (aiutandosi però con il braccio) e una sciabolata morbida a inizio ripresa. 

Dal 76’ DE KETELAERE 5
Va aspettato, dicono. Aspettiamo ok, ma intanto i punti a disposizione per raggiungere la Champions sono sempre meno.

LEAO 5
A tratti spaesato, come quando regala un pallone agli avversari con atteggiamento superficiale. Nel primo tempo impegna due volte Silvestri in circa un quarto d’ora e si prende il rigore, nella ripresa è più urticante della Celentano giudice di Amici.

IBRAHIMOVIC 5,5
Scende per prendersi la palla, gioca spesso fuori dall’area e fa fatica a rendersi pericoloso. Il VAR gli regala due giri dal dischetto, il primo lo sbaglia, il secondo lo trasforma in oro con una grinta da leone. Da capitano firma l’ennesimo record in carriera: da oggi è il calciatore più anziano ad aver segnato in Serie A.

Dal 76’ ORIGI 5,5
Un paio di acuti (se così si possono chiamare). Per Silvestri è innocuo.

PIOLI 5
L’Udinese non vinceva in casa dal 18 settembre (Udinese-Inter 3-1). I cambi non incidono. La strada verso la qualificazione in Champions League è sempre più in salita.

Commenta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *