Napoli campione d’Italia e d’Europa: in città in vendita le bandiere con il doppio successo. Caos illegalità: circa cento processi l’anno contro il merchandising abusivo.
Per la festa scudetto c’è la data, anzi ce ne sono due. Il 30 aprile o il 14 maggio. La città di Napoli sarà in ogni caso blindata. Da 33 anni all’ombra del Vesuvio si attende di festeggiare il Napoli campione d’Italia, il conto alla rovescia ormai è scattato. Il distacco degli uomini di Spalletti in classifica sulle inseguitrici è enorme, solo un disastro totale – impossibile – potrebbe strappare il titolo ai partenopei.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha già incontrato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per parlare di ordine pubblico. Si teme il caos generale, in città per festeggiare lo scudetto si prevedono da due a tre milioni di persone. Le bancarelle del centro storico da mesi vendono bandiere con il tricolore e il numero tre in bella mostra. Si limitassero a quello, non sarebbe un problema. Ciò che preoccupa il club è la quantità di merce contraffatta incontrollabile (a cominciare dalle maglie non ufficiali vendute per quattro soldi). L’avvocato del club ha spiegato al Mattino che sono circa cento i processi l’anno avviati dal Napoli contro il mercato illegale del merchandising e che aumenteranno alla luce dei sequestri di questi giorni.
Il Napoli (a Napoli) è già campione d’Europa
LEGGI ANCHE «A Napoli hanno esultato?» La risposta elegante di Pioli
Nel maremagnum dell’illegalità, c’è chi sfidando la buona sorte sta vendendo anche bandiere del Napoli pluri-campione, con scudetto e Champions League in coppia. Poco importa se mancano ancora quarti di finale, semifinali e finale, che si giocherà a Istanbul il 10 giugno. Poco importa se bisogna intanto provare (ma soprattutto riuscire) a superare il Milan sette volte campione in Europa tra andata e ritorno i prossimi 12 e 18 aprile. All’annuncio da Nyon che i prossimi avversari sarebbero stati i rossoneri di Pioli, qualche tifoso della squadra campana ieri sul web ha fatto festa.