Paulo Fonseca ha dato il proprio addio al Milan dopo la notizia del suo esonero salutando la squadra e ringraziando i tifosi così. Le sue dichiarazioni
Un abbraccio a tutti e grazie per il rispetto e sostegno, è stato un orgoglio essere l’allenatore del Milan
Paulo Fonseca saluta così con queste frasi la fine della sua esperienza dall’allenatore del Milan.
Nonostante la delusione per l’esonero e per le sue modalità – comunicato al tecnico solo dopo le sue interviste post partita contro la Roma quando le prime voci riguardo questa possibilità erano già iniziate a circolare nel prepartita – non dimentica di ringraziare i sostenitori rossoneri una volta intercettato all’uscita di Milanello.
Tifosi che non gli hanno mai fatto mancare il supporto. Non è un caso che il mister non sia mai finito nel mirino dell’ambiente, al contrario di una società colpevole di essere più assente che mai e aver lasciato un uomo solo al comando. Solo contro tutti.
L’addio di Paulo Fonseca: è stato un orgoglio essere l’allenatore del Milan
Milan, l’addio di Paulo Fonseca ai tifosi rossoneri. Le sue parole
LEGGI ANCHE Panchina Milan, il Diavolo ha contattato Maurizio Sarri prima di Sergio Conceicao! Il retroscena
Paulo Fonseca paga così per tutti e non poteva essere altrimenti. La classifica in Serie A piange e dice meno otto punti, potenzialmente cinque, dal quarto posto. L’ultimo che porterebbe attualmente alla qualificazione in Champions League. Troppi per continuare facendo finta di niente.
Con l’avvento dell’anno nuovo scatterà quindi l’era di Sergio Conceicao – già annunciato dal Milan nel primo pomeriggio di lunedì 30 dicembre.
Tuttavia, la società non dovrà commettere l’errore di pensare che tutto si possa risolvere solamente con il cambio allenatore. Servirà una maggiore presenza e – molto probabilmente – anche qualche innesto dal calciomercato per restituire entusiasmo a un ambiente deluso da questo inizio di stagione.