Uno Stadio San Siro senza calcio: le decisioni di Milan ed Inter vanno sempre più verso un abbandono del mitico Giuseppe Meazza
Vedete la foto in copertina? Eravate presenti in quella mitica coreografia a tema San Valentino per il match contro il Tottenham, o l’avete semplicemente vista dalla tv?
Beh, in quest’ultimo caso, vi conviene non farvi scappare più l’occasione di sostenere il Milan in presenza, a San Siro: potrebbe essere una delle ultime occasioni, visto che il Giuseppe Meazza sta per andare in pensione…
San Siro da concerti ed eventi, ma senza calcio: l’addio di Inter e Diavolo
Milan, San Siro resta senza calcio
LEGGI ANCHE Milan, De Ketelaere titolare contro la Fiorentina
Dopo l’incontro avvenuto ieri a Palazzo Marino con il sindaco di Milano, non ci sono più dubbi: l’intenzione di Milan ed Inter è quella di lasciare San Siro. Lo ha confermato con amarezza lo stesso primo cittadino, Beppe Sala:
«Il Milan ha annunciato che sta guardando con interesse una nuova area, che è quella de La Maura, con un’iniziativa solitaria che coinvolgerebbe pure le squadre giovanili e femminili rossonere. Ora il processo per l’autorizzazione dello stadio vicino all’attuale Meazza va avanti, ma ho chiesto al Milan entro due o tre settimane di rispondere alla nostra richiesta o di dirci invece che abbandonano questa ipotesi. San Siro non lo vuole più nessuno, è evidente. Non è un problema di costi, ma le società ritengono di non poter ottenere abbastanza ricavi. Sono amareggiato da sindaco, da cittadino e da tifoso, ma ormai lo avevamo già capito. Lo stadio Mezza non può rientrare negli interessi istituzionali del Comune, l’unica possibilità è aprire a enti che vogliono organizzare eventi e concerti…»
Troppi intoppi burocratici, troppi ostacoli, troppi problemi: sia l’Inter, ma soprattutto il Milan (la società rossonera è sembrata quella più categorica) vogliono lasciare San Siro.
Il Giuseppe Meazza diventerà con ogni probabilità sede solo per eventi e concerti.
Largo al nuovo che avanza, per carità. Ma uno stadio San Siro senza calcio fa un po’ male.




