Ecco chi è Guido Rodriguez: caratteristiche tecniche, carriera ed identikit del mediano argentino che tanto piace al Milan…
Lo ha confermato nelle stesse ore anche Repubblica: Guido Rodriguez, mediano argentino in forza al Real Betis di Siviglia, piace parecchio al Milan per rinforzare il proprio centrocampo in questa sessione estiva di calciomercato…
Carriera
Guido Rodriguez nasce calcisticamente nel River Plate. Dopo una promettente trafila nelle giovanili del club biancorosso di Buenos Aires, passa in prima squadra, senza però riuscire ad incidere in maniera considerevole. La società lo cede prima in prestito, in patria, al Defensa, per poi cederlo in maniera definitiva in Messico, al Club Tijuana. Da lì il passaggio all’America e, finalmente, l’esplosione definitiva. Un salto di qualità in termini di prestazioni che vale la chiamata più attesa per i sudamericani: quella dall’Europa.
Leggi anche: Cessione Monza, ecco il post Berlusconi: chi è Evangelos Marinakis?
Numeri al Betis
E’ il Real Betis a credere in lui, e a portarlo a Siviglia, nella Liga, nel 2020, dopo troppi anni spesi dall’altra parte dell’Oceano. In questa stagione Guido ha collezionato 34 presenze in Liga, con un gol messo a referto, 7 in Europa League, anche qui con una rete segnata, due in Coppa del Re ed una in Supercoppa.
Le caratteristiche tecniche di Guido Rodriguez
Come si può anche vedere dai numeri, non sono certo le doti realizzative del ragazzo ad aver attirato il Milan. Guido Rodriguez, campione della Copa America nel 2021 e campione del mondo nel 2022 con l’Albiceleste, si è guadagnato i riflettori delle big europee per le spiccate qualità da “mastino” del centrocampo. Davanti alla difesa poi dà il meglio di sé, tanto da essere stato soprannominato in Spagna “nuovo Gattuso”…
Chi è Guido Rodriguez: carriera e caratteristiche tecniche
Il costo e la concorrenza
Non sarà semplice portarlo via da Siviglia, visto che il Real Betis chiede circa 30 milioni per la sua cessione, ma potrebbe accontentarsi di qualcosa in meno, vista la scadenza di contratto prevista per il 2024. Il classe 1994 inoltre spinge per giocare in un club di primissimo livello: visti i suoi 29 anni…ora o mai più.
Leggi anche: Milan su un big italiano, Pellegatti: «Incontro la prossima settimana»
L’ostacolo concreto non è quindi rappresentato né dalla volontà dell’argentino né dalle resistenze dei biancoverdi né dal tesseramento (Rodriguez è in possesso del passaporto italiano quindi tesserabile come comunitario). Il problema proviene piuttosto dall’enorme concorrenza. Su tutti, oltre ai rossoneri, Napoli, Manchester United e Barcellona hanno da tempo iniziato a sondare il terreno con il Betis per un’eventuale trasferimento in questa sessione di calciomercato…