Il progetto del nuovo stadio del Milan a San Donato ha avuto uno sviluppo decisamente positivo, infatti ecco cosa ha detto il sindaco…
Il Milan è aperto a qualsiasi opportunità quando si parla di stadio, San Siro ha la sua storia ma le troppe porte in faccia tra ristrutturazione o abbattimento hanno stancato la dirigenza e soprattutto la proprietà. L’ipotesi di San Donato è un’opportunità che all’inizio sembrava più un diversivo verso il vero obiettivo: rifare San Siro. Ma poi ha preso sempre più corpo entrando nel merito.
Infatti ecco cosa recita il dispositivo della delibera approvata relativamente alla proposta di variante urbanistica per l’area San Francesco dove dovrebbe essere realizzato il futuro Stadio del Milan:
La Giunta Comunale delibera di valutare positivamente la percorribilità della Proposta Iniziale, cosi come determinata nel Documento Tecnico, dando atto che la successiva fase operativa deve essere condotta attraverso specifico Accordo di programma previa richiesta di promozione dello stesso da parte del Sindaco.
Da San Donato arriva l’ok a procedere
Milan: c’è una data per lo stadio a San Donato. Parla il sindaco
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, su Joshua Zirkzee c’è anche la Premier League
Ecco cosa ha detto il sindaco di San Donato Francesco Squeri:
Per la nostra città si apre un percorso lungo e complesso che coinvolgerà molteplici soggetti istituzionali. A essere coinvolti in questo percorso saranno anche i cittadini e le diverse componenti sociali della città e del territorio circostante. Verrà promosso infatti un percorso di coinvolgimento, di informazione e partecipazione per raccogliere contributi migliorativi rispetto al progetto che, nella visione dell’Amministrazione, può rappresentare una grande occasione di attrattività e crescita non solo per San Donato ma per l’intero Sud Milano.
Siamo consapevoli, tuttavia, che affinché ciò accada dovranno essere approfonditi diversi aspetti per individuare soluzioni in termini di servizi, di infrastrutture e di nuove opportunità tali da rendere il nuovo insediamento motivo di valorizzazione del nostro territorio. Compito di noi Amministratori sarà guidare questo percorso, ben consapevoli di essere garanti degli interessi di tutta la comunità che sarà coinvolta.
Quello che sento dal Milan lo so dai miei rapporti con “Sport Live City”. Il Milan vorrebbe inaugurare lo stadio ad ottobre della stagione 2027/2028. Nell’accordo di programma si parla di 18 mesi, ma ci sono tanti enti e non si sa mai come va a finire. Prevediamo uno stadio da 70mila posti.
Staremo a vedere se questa sarà la volta buona per fare in modo che anche il Milan possa avere il suo stadio di proprietà. Gli interessi economici non sono da trascurare per tutte le parti in causa, così come anche la città di Milano dovrà considerare concretamente la possibilità di non avere anche il Milan a San Siro.