Milan, il consiglio comunale di Udine ha negato la cittadinanza onoraria al portiere rossonero Mike Maignan
Notizia di pochi minuti fa. Il consiglio comunale di Udine ha negato la cittadinanza onoraria al portiere del Milan, Mike Maignan, preso di mira con insulti razzisti durante la partita giocata al Bluenergy Stadium il 20 gennaio scorso. Questa la decisione con la conseguente bocciatura della proposta avanza dal sindaco della città, Alberto Felice De Toni.
Complessivamente sono stati 38 i consiglieri votanti. A favore la maggioranza con 25 voti, 13 i contrari della minoranza e 3 gli assenti. Ma occorrevano i tre quarti dei voti dei consiglieri per far si che la proposta passasse. E invece…
Milan, il consiglio comunale di Udine ha negato la cittadinanza onoraria a Mike Maignan
Milan, consiglio comunale di Udine nega cittadinanza onoraria a Mike Maignan
LEGGI ANCHE Le Iene, nuove rivelazioni dell’arbitro anonimo. Ecco di cosa si parlerà
Bocciata la proposta del sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, di conferire la cittadinanza onoraria a Mike Maignan dopo i fatti accaduti al Bleuenergy Stadium durante Udinese-Milan, con il portiere rossonero preso di mira con insulti razzisti. La minoranza di centrodestra ha votato compatta contro la proposta del centrosinistra.
Non erano sufficienti, infatti, i voti della sola maggioranza, ma anche i tre quarti dei voti dei consiglieri. Così non è stato e la cittadinanza onoraria a Maignan è stata dunque negata. Grande il dispiacere del primo cittadino di Udine che ha così commentato la sentenza:
Prendo atto con dispiacere che il centrodestra non è stato al nostro fianco in questo delicato momento. Si è persa l’occasione per dimostrare che la nostra città è unita e che si distanzia nettamente da quello che è accaduto che, per quanto frequente in diversi stadi e messo in atto da pochi singoli, non rappresenta minimamente la città. Né tanto meno i nostri tifosi.