Cessione Milan, secondo il Corriere della Sera, i documenti per gli arabi trovati dalla GdF conterebbero un riscontro sul controllo di Elliot
Più passano le ore e più vengono fuori nuovi dettagli sulla scomoda indagine che ha coinvolto il mondo Milan. La società di via Aldo Rossi è stata perquisita dalla Guardia di Finanza, nella giornata del 12 Marzo, e sono stati sequestrati un gran numero di documenti. Il motivo? Si vuole andare a fondo per quanto riguarda il passaggio di proprietà dal controllo di Elliot a quello di RedBird.
Sotto indagine ci sono finiti Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, per aver ostacolato le operazioni di controllo della Figc. Non finisce, qui. Continuano a sorgere nuovi importanti pezzi. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, è sbagliato pensare che il prezzo di vendita (1,2 miliardi di euro) sia al centro delle indagini.
Cessione Milan, sullo sfondo anche i documenti per gli arabi
Cessione Milan, Corsera: anche i documenti per gli arabi svelano la vera proprietà
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, parla l’agente di Tomori: vuole restare ma…
Per il quotidiano generalista, infatti, sarebbe molto più importante la questione delle carte che evidenziano l’intenzione da parte di investitori arabi (il Fondo Pif su tutti) ad acquistare delle quote di minoranza del club. Questi documenti, infatti, farebbero pensare che il controllo sia ancora nelle mani di Elliot ed è questo il motivo per cui sono sorti i dubbi sul reale passaggio di proprietà.