Cessione Milan, secondo la tesi dei pm Elliot eserciterebbe ancora il controllo sul club e guadagnerebbe dall’ingresso di nuovi soci…
Passano i giorni e sorgono nuovi dettagli sulla scomoda indagine che ha coinvolto il mondo Milan. La società di via Aldo Rossi è, infatti, stata perquisita dalla Guardia di Finanza, nella giornata del 12 Marzo, e sono stati sequestrati un gran numero di documenti. Il motivo? Si vuole andare a fondo per quanto riguarda il passaggio di proprietà dal controllo di Elliot a quello di RedBird, avvenuto nell’Agosto 2022.
Sotto indagine ci sono finiti Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, per aver ostacolato le operazioni di controllo della Figc. Dai documenti che sono stati rilevati dalla GdF, c’è l’ipotesi che il Fondo Elliot, amministrato da Paul Singer, conservi ancora il controllo sostanziale della società. Sono, anche, state individuate delle parole chiave dalle quali si potrà tracciare una sorta di narrazione in ordine cronologica dei fatti.
Cessione Milan, ecco la tesi dei pm su Elliot
Cessione Milan, ecco la tesi dei pm: Eliot ha il controllo e così…
LEGGI ANCHE Milan, Rafael Leao: ora capisco meglio il gioco. Sulle parole di Pioli…
Tra queste parole, c’è anche: ricapitalizzazione, ovvero far entrare nuovi investitori all’interno della società rossonera, come ad esempio il Fondo Pif. E’ proprio su questo che si basa la tesi avanzata dai pm: Elliot mantenendo il presunto controllo sul Milan, guadagnerebbe con l’entrata di nuove figure societarie. E qui torniamo alla famosa parola chiave (ricapitalizzazione)…