Cessione Milan, Gerry Cardinale deve stare attento: il debito con il fondo Elliot scade nel 2025 e servono 550 milioni più gli interessi…
Il 2025 si avvicina sempre di più e di conseguenza si avvicina anche la scadenza entro la quale il patron del Milan e numero uno di Red Bird dovrà restituire a Elliot il prestito da 550 milioni di euro (con tasso d’interesse fissato al 7% per ogni anno) che il fondo americano ha concesso alla società di Gerry Cardinale per rilevare il club di via Aldo Rossi.
A fine agosto del 2022, infatti, il Milan ha cambiato proprietà e il club è stato valutato 1.2 miliardi di euro. Un valore d’impresa rilevante e frutto del lavoro compiuto da Elliot negli anni e dagli investitori americani. Il 99,93% del club è passato, così, nelle mani di Acm Bidco, il veicolo olandese di Red Bird (fondo gestito da Cardinale). Di questo miliardo di euro e oltre, circa la metà proveniva da un prestito concesso da Elliot (circa 550 milioni di euro), rimborsabile in 3 anni e con un tasso d’interesse del 7%. Facendo i calcoli, arriviamo ai famosi 665 milioni, che Cardinale dovrà versare nelle casse del fondo americano guidato da Paul Singer, per continuare ad ottenere la guida del Milan.
Cessione Milan, Cardinale studia il piano per finanziare il prestito con Elliot
Cessione Milan, Gerry Cardinale attento: il debito con Elliot scade nel 2025 e…
LEGGI ANCHE MOVIOLA Lazio-Milan, Corsport: Maignan? Era rigore
Il prestito tra Cardinale e il fondo Elliot è stato una sorta di abbraccio di interessi, investendo e puntando sulle buone sorti del Milan, con l’obiettivo di attrarre nuovi investitori, per far crescere sempre di più il valore del club di via Aldo Rossi. Adesso, però, il patron rossonero deve iniziare a fare bene i calcoli se non vorrà rinunciare al pieno controllo del Milan.