Cessione Milan, il club di via Aldo Rossi è finito nel ciclone: da Furlani e Gazidis indagati al rischio di penalizzazione. La situazione
L’indagine che ha coinvolto il mondo Milan ha scosso l’ambiente ed è arrivata proprio a ridosso di una della gare più importanti della stagione. La partita di ritorno contro lo Slavia Praga, nella quale, però, i rossoneri hanno messo da parte le vicende societarie e hanno strappato il pass per i quarti di finale di Europa League, vincendo per 3-1. Adesso proviamo a fare luce su ciò che ha colpito il club di via Aldo Rossi.
Tutto parte il 12 marzo, quando la Guardia di Finanza fa irruzione nella sede principale della società rossonera per perquisire l’edifico. Vengono sequestrati tanti documenti e poco dopo Giorgio Furlani, a.d del club, e Ivan Gazidis, ex CEO, vengono inseriti nel registro degli indagati per ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza. Il motivo? Sembrerebbe che i due, insieme a due uomini di RedBird, abbiano nascosto il vero proprietario del club, che stando all’ipotesi dei pm sarebbe ancora Elliot. La Procura vuole, quindi, vederci chiaro sul passaggio di proprietà avvenuto tra Paul Singer e Gerry Cardinale per una cifra del valore di 1.2 miliardi di euro.
Cessione Milan, il club è nei guai…
Cessione Milan, il club è nei guai: dagli indagati al rischio penalizzazione. La situazione
LEGGI ANCHE Milan, Rafael Leao: ora capisco meglio il gioco. Sulle parole di Pioli…
Adesso c’è da capire cosa rischia il Milan, che si è dichiarato terzo ed estraneo alla vicenda. Per quanto riguarda il campionato, si parla di possibili pene, che vanno dall’ammenda ai punti di penalizzazione in classifica (tutto sarà comunque rimandato alla prossima stagione e non a quella attuale per via delle lunghe tempisctiche).
Dal lato europeo, invece, il club di via Aldo Rossi rischia l’esclusione dalla competizioni o possibili sanzioni con misure alternative, ad esempio sul Fair play finanziario. Secondo la Gazzetta dello Sport, però, l’estromissione da Champions o Europa League è un’ipotesi più remota.