Il calendario di Champions League del Milan di Paulo Fonseca dopo un avvio complicato prevede sfide decisamente più abbordabili…
Il Milan è nato per stare in Europa e per vincere le Champions League. Ora non è ancora possibile ma sognare si può. Continuare il cammino anche. Per farlo però non bisogna più perdere punti. Serve vincere con il Bruges e anche con le altre. Real Madird compreso se possibile. Perché no?
Certo il girone non è semplice. Non lo è per nulla. Ma questo si sapeva al momento del sorteggio. Ci sono le squadre con più Champions League vinte nella storia. Il Milan, dopo aver perso a San Siro contro il Liverpool (6 coppe vinte) sfiderà il Real Madrid di Carlo Ancelotti (15 coppe).
Naturalmente i rossoneri sono a metà tra tra le due big d’Europa con 7 coppe nell’albo d’oro. Un albo che noi tifosi speriamo si possa riempire presto di un’altra coppa dalle grandi orecchie…
Milan in Champions League: dopo il Bruges c’è il Real Madrid di Ancelotti
Champions League, il calendario completo del Milan di Paulo Fonseca. Date e orari
LEGGI ANCHE Champions League Milan, quanti punti servono a Paulo Fonseca per qualificarsi? La situazione
Otto avversarie, tutte diverse, quattro sfide in casa e altre quattro in trasferta. Per i rossoneri dopo l’incrocio con Liverpool e Leverkusen, dopo il Bruges dovrà vedersela con i Galacticos. Decisamente più morbide le altre avversarie pescate dalla terza e quarta fascia. Ecco il calendario completo:
MILAN – Liverpool 1-3
Bayer Leverkusen – MILAN 1-0
MILAN – Bruges ?
Real Madrid – MILAN – martedì 5 novembre, ore 21
Slovan Bratislava – MILAN – martedì 26 novembre, ore 18.45
MILAN – Stella Rossa – mercoledì 11 dicembre, ore 21
MILAN – Girona – mercoledì 22 gennaio, ore 21
Dinamo Zagabria – MILAN- mercoledì 29 gennaio, ore 21