Conte-Milan, l’allenatore è tra i nomi sotto osservazione per la panchina rossonera: ecco cosa si sa.
Antonio Conte continua a essere uno dei nomi più ricercati nel panorama calcistico italiano. Nonostante il passare degli anni e le varie sessioni di mercato, il tecnico salentino resta sempre un’opzione di prestigio per i top club della Serie A. Attualmente legato al Napoli con un contratto fino al 30 giugno 2027, che gli garantisce uno stipendio di 6,5 milioni di euro netti all’anno, il suo futuro è oggetto di discussione.
Già nella scorsa estate, prima che il Milan puntasse su Paulo Fonseca, la dirigenza rossonera aveva valutato Conte come possibile allenatore. Ora il suo nome torna di attualità per la panchina milanista, anche se la Juventus potrebbe inserirsi nella corsa. Tuttavia, resta da capire se Conte resterà alla guida del Napoli anche nella prossima stagione.
Il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha recentemente chiarito la posizione del club partenopeo sul futuro di Conte. In un’intervista a DAZN, ha ribadito che il tecnico ha ancora due anni di contratto e che il progetto iniziato con lui è ben avviato. Il club è concentrato sul presente e non ha intenzione di sollevare dubbi sul futuro dell’allenatore. Conte, dal canto suo, non ha mai espresso la volontà di interrompere il suo rapporto con la società e si sta già lavorando alla pianificazione della prossima stagione, con investimenti mirati, tra cui il sostituto di Kvicha Kvaratskhelia.
Un aspetto importante da considerare è l’assenza di una clausola rescissoria nel contratto di Conte. Come spiegato dall’esperto di diritto sportivo Felice Raimondo, il tecnico è legato al Napoli da un accordo standard. Se venisse esonerato, avrebbe diritto al pagamento dello stipendio fino alla scadenza del contratto. Se invece decidesse di dimettersi, rinuncerebbe al compenso residuo e sarebbe libero di firmare con un altro club.
Questa possibilità rende più concreta l’ipotesi che Conte possa scegliere un nuovo progetto per la prossima stagione. Il Milan è alla ricerca di un nuovo allenatore, dato che Conceicao difficilmente rimarrà alla guida dei rossoneri. La scelta dipenderà anche dal nuovo direttore sportivo, con Fabio Paratici in pole position. Se l’ex dirigente della Juventus dovesse arrivare a Milano, Conte sarebbe il suo obiettivo principale per la panchina. Tuttavia, ogni trattativa si valuterà a a fine stagione, per non compromettere il percorso del Napoli nella lotta per lo Scudetto.
La situazione della Juventus è diversa. Tudor è stato recentemente scelto per guidare la squadra, ma il suo futuro dipenderà dai risultati ottenuti nelle ultime giornate e dalla qualificazione alla Champions League. Se i bianconeri non dovessero centrare il quarto posto, l’opzione Conte diventerebbe difficile, poiché mancherebbero le risorse necessarie per garantirgli un ingaggio adeguato e un mercato competitivo. La Juventus osserva con attenzione l’evolversi della situazione, ma tutto dipenderà dai risultati di fine stagione. Nel frattempo, Conte avrà la possibilità di decidere in autonomia il suo futuro, con Napoli, Milan e Juventus alla finestra in attesa della sua scelta definitiva.