Resta in contatto con Daily Milan

Cori Milan

Canta la Curva, comincia la battaglia: i cori contro l’Inter

Pubblicato

il

Milan-Inter, lo spettacolo della Curva Sud. (Credit: Image Photo Agency)

Tra i tanti cori che fanno parte del repertorio della Curva Sud, molti sono contro l’avversario di sempre, ossia i cugini dell’Inter…

Chiunque mercoledì sera abbia seguito l’andata della seconda semifinale di Champions League tutta meneghina comodamente seduto sul divano di casa – come chi scrive –  non ha potuto fare a meno di notare un importante particolare. Alzi la mano chi – tra i sette milioni e mezzo di telespettatori – non ha avvertito chiaramento il ruggito delle oltre settantacinquemila voci che hanno dato vita al quartiere di San Siro. Spoiler: nessuno.

Il ruggito della Curva Sud

In particolare ad inizio gara e nelle prime battute della ripresa lo Stadio Giuseppe Meazza a forti tinte rossonere è riuscito ad alzare i decibel come non mai. Merito sicuramente del tutto esaurito e della posta in palio, certo. Ma chi conosce le dinamiche di curva sa quanto sia importante il lavoro di chi coordina sciarpate, cori e ogni forma di tifo organizzato in generale.

Leggi anche: Testo ultimo coro Milan: sulle note di Muchachos…

Milan, forti e chiari i cori contro l’Inter

Senza tanti giri di parole e al netto di ogni retorica spiccia: si tifa sempre per la propria squadra e – allo stesso tempo – contro la compagine avversaria. E’ giusto così. Tanto più quando di fronte ci si ritrova una rivale storica. Come l’undici nerazzurro, appunto. Tutto nella norma quindi: infatti mercoledì sera all’entrata in campo si è alzato portentoso uno dei cori contro l’Inter ormai più famoso. Ossia quello che fa il verso al ritornello simbolo della Curva Nord. Ovviamente, non è il solo riservato nel corso degli anni al Biscione. Tra i tanti cori dedicati ai cugini ne abbiamo scelti due. Il primo (sulle note di Che Sarà dei Ricchi e Poveri) perché storico. Il secondo, molto più recente, in quanto davvero originale: musica dello stesso gruppo genovese, parole della Curva Sud Milano. Di seguito i testi di entrambi i cori scelti in questa play-list:

Che sarà..che sarà..che sarà…
Che sarà di questa inter chi lo sa
Han quattordici tifosi più sfigati che ci sian…
E in trasferta vanno solo in Lombardia…

22 maggio giorno speciale
Milano aspetta di festeggiare
mentre qualcuno sogna una stella
La storia insegna la fine è sempre quella
La curva nord non canta più
Perché da Reggio segna Giroud
E mentre noi siam già campioni
Aspetti ancora il gol di Raspadori
Ma ma ma c’è ancora il Bologna
Ma ma ma c’è ancora il Bologna
Ma ma ma c’è ancora il Bologna
Ma ma ma c’è ancora il Bologna

Cori contro Inter, in Curva Sud è sempre derby (testi)

Ma in Curva Nord…

Ovviamente anche nel repertorio dei dirimpettai che affollano la Curva Nord non sono mai mancate le attenzioni verso il Diavolo. Canzoncine di sfottò – in particolare dopo la sanguinosa rimonta del Liverpool datata 2005 – oppure il sempreverde coro sul veloce passato del Milan in serie cadetta. Senza dimenticare l’altrettanto famoso “milanista chiacchierone”. Prendersi in giro, in maniera talvolta anche becera, insomma ci sta. E’ l’essenza del calcio tifato. E – probabilmente – uno dei motivi che ci spinge a frequentare assiduamente quei maledetti gradoni. Come in uno storico film: noi non supereremo mai questa fase.

Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook.

Commenta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *