• NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Facebook Twitter Instagram TikTok
Facebook Twitter Instagram TikTok
Daily Milan
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Daily Milan
Ti trovi in Home » Curiosità » Dove e quando è nato il calcio femminile? Le origini
Curiosità

Dove e quando è nato il calcio femminile? Le origini

Quali sono le origini del calcio femminile? Il nuovo mondo del pallone è sempre più rosa. Dal 1894 al 2022, ecco tutte le tappe...
Daniela MaiocchiDi Daniela Maiocchi18/09/2023Aggiornato:18/09/2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
La Dick Kerr's Ladies Football Club, la prima squadra di calcio femminile in Europa
CONDIVIDI
Facebook Twitter WhatsApp Telegram

La domanda è sempre più di attualità: “Quali sono le origini del calcio femminile?” Forse non tutti sanno che la prima “squadra rosa” della storia, la “Dick Kerr’s Ladies Football Club”, fu fondata nel 1894 in Gran Bretagna, grazie alle operaie di una fabbrica di vagoni e locomotive. In Italia il movimento calcistico femminile ha origini invece più recenti: nel 1933 venne fondata a Milano la prima Associazione Calcistica Femminile, bloccata però sul nascere dal regime fascista che proibiva alle donne di praticare uno sport tipicamente maschile.

Nel nostro Paese si tornerà a parlare di calcio femminile alla fine della guerra, con la nascita delle prime due squadre a Trieste, a cui fece seguito quattro anni più tardi la fondazione dell’A.I.C.F. (l’Associazione Italiana Calcio Femminile). Nel 1965 Valeria Rocchi, pioniera del movimento calcistico femminile in Italia, riuscì a organizzare due squadre anche grazie all’aiuto e al sostegno del Patron dell’Inter, Angelo Moratti; tre anni più tardi nacque la Federazione Italiana Calcio Femminile, con la disputa del primo campionato italiano a due gironi da 5 squadre.

Il vero e proprio inserimento del movimento femminile all’interno della FIGC avverrà solo nel 1986, riconosciuto dapprima come dilettantistico. Tutte le big del calcio italiano contano oggi un settore femminile: il Milan, ad esempio, ha esordito con le women nella stagione 2018-19. L’ultima tappa storica è datata 1° luglio 2022: da poco più di un anno, il calcio femminile è entrato nel mondo del professionismo. La strada verso la consacrazione però è soltanto all’inizio, il viaggio è ancora lungo e particolarmente tortuoso: sono troppe infatti le differenze con il calcio maschile. La storia, insomma, è ancora tutta da scrivere.

Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Twitter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Nelson Dida ha difeso i pali del Milan dal 2002 al 2010.

I portieri stranieri del Milan: Maignan e i suoi “fratelli”

23/09/2023
Reijnders è un giocatore del Milan.

Tijjani Reijnders e gli altri olandesi a centrocampo della storia del Milan

23/09/2023

I gironi di Champions più tosti della storia del Milan

23/09/2023
Le ultime novità
  • Il Milan vince una partita importantissima
  • Milan-Verona, promossa la difesa a tre
  • Il Milan Primavera supera anche la Juventus: 3-0 al Vismara
  • Coro dei tifosi del Verona durante il minuto di silenzio per Napolitano e Lodetti
  • Milan senza gioco, il problema è…Leao
Daily Milan
Facebook Twitter Instagram TikTok
  • Chi siamo
  • Pubblicità con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
© 2023 DailyMilan.it proprietà di SCA 2080 - Partita IVA 07077251002 | Sede Legale: via Diomede Pantaleoni 31, 00166 Roma

Email: redazione@dailymilan.it

Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia

Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di Associazione Calcio Milan S.p.A.

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.