La storia di Berlusconi, il nuovo Milan cinese e il derby nei quotidiani.
La Gazzetta dello Sport
“Il Milan è Li“. Questo il titolo scelto dalla Rosea in copertina per ricordare la “giornata storica: dopo 31 anni cambia il padrone, adesso è cinese. Un’operazione costata 740 milioni”. I dettagli: “Alle 14 la firma, cena ad Arcore. Mercato: priorità Donnarumma e De Sciglio. C’è già l’ok di Fabregas, poi assalto ad Aubameyang“. Le parole di Berlusconi: «Provo dolore». E quelle di Li Yonghong: «In cima al mondo». Capitolo derby, Montella: «Resterei volentieri, ma voglio capire cosa pensano di me». A pagina 2: “Venduto: il Milan ai cinesi. Con l’arrivo dell’ultima tranche da 360 milioni, perfezionato il passaggio del club da Berlusconi a Li Yonghong. Dopo 31 anni si chiude un ciclo storico”. Ancora Silvio: «Commosso. Resterò il primo tifoso». A pagina 3, di spalla, il ritratto “della coppia venuta dall’Est: l’affarista coraggioso e il grande tessitore: Li e Han, ecco il domani”. Il punto: “Hanno entrambi formazione manageriale, cresciuti tra gli USA e l’Estremo oriente”. A pagina 5 il riassunto della serata di giovedì: “Malinconia Silvio: dagli elicotteri all’ultima cena. Berlusconi, ad Arcore, ospita Li Yonghong, Han Li, Galliani e Barbara”. A pagina 6 le “memorie di Adriano: fischi e applausi”. Il racconto: “Ieri standing ovation in Lega per l’ad. Un’avventura cominciata insieme a Berlusconi anche nel campo della TV”. Le dichiarazioni: «Dopo 31 anni c’è emozione». In taglio basso, spazio ai due nuovi dirigenti: “Fassone sarà l’ad tuttofare, Mirabelli debutta da vero ds. L’ex manager interista ha risolto situazioni al limite, l’ex capo scout una sua scommessa”. A pagina 8 si ripercorre la storia di Berlusconi: “Che anni quegli anni con Silvio. Da Barcellona a Doha, il Milan di Berlusconi ha raccontato un’epopea indimenticabile: 29 trofei, la rivoluzione di Sacchi e la missione del bel gioco”. A pagina 10 si passa al campo: “Bacca, hai visto? Ti sei portato la Cina in casa. Lo volevano in Oriente, lui continuò col Milan: è la punta più in forma ed è caldo per il derby”. In taglio basso, le ultime sulla formazione: “In mezzo più Mati di Locatelli. Dietro Zapata in vantaggio”.

Corriere dello Sport
“Grazie Silvio”. Il quotidiano romano omaggia così Berlusconi in copertina: “Ufficiale il passaggio del Milan a Yonghong Li. Cala il sipario sull’epopea di Berlusconi: l’uomo che ha cambiato il calcio e vinto tutto. Un capolavoro rimasto in scena per 31 anni e premiato con 29 trofei e 7 Palloni d’Oro”. La lettera d’addio: «Dolore e commozione». Il nuovo patron: «Torneremo a dominare». A pagina 10, spazio al derby. Montella: «Il mio Milan senza paura. Giocheremo liberi e per vincere». In taglio basso, “oggi a Milanello il debutto dei nuovi padroni cinesi”. Da pagina 11 a pagina 18 viene dedicato uno speciale sulla “svolta epocale. Milan, la leggenda continua”: la storia di Berlusconi, la sua lettera d’addio, gli avvenimenti del 13 aprile 2017, le dichiarazioni, il futuro.

Montella durante Milan-Palermo
Tuttosport
Anche il quotidiano torinese pone al centro della sua prima la “fine di un’era”. A pagina 7: “Milan, la verità: 100 giorni per capire tutto. Dopo l’attesa firma a Milano tra il cinese Han Li e Fininvest, si aspettano le mosse dei nuovi padroni su rinnovi, Montella e mercato”. La frase di Yonghong Li: «Passo dopo passo torneremo sul tetto del mondo». In taglio basso, “l’annuncio dovuto: un’ovazione per l’addio di Galliani in Lega”. Le parole dell’ad: «Le emozioni preferisco tenermele per me». Il dispiacere di Sacchi: «Sono addolorato, via un pezzo della mia vita sportiva». Di spalla: “Oggi la parola ai cinesi, poi il CdA con le nomine”. A pagina 8, qui Milanello: dalla conferenza di Montella a “Mati in pole per sostituire Pasalic. Confermati Calabria e Zapata“.

Fonte: AC Milan