Resta in contatto con Daily Milan

Curiosità

El Shaarawy e il Milan, storia di un amore mai del tutto sbocciato

Pubblicato

il

Stephan El Shaarawy

Il Milan negli ultimi giorni ha puntato gli occhi sull’ex rossonero, Stephan El Shaarawy, come possibile riserva sulle fasce. 

Nonostante la volontà del giocatore sia quella di proseguire con la maglia giallorossa, nelle ultime ore l’idea di un possibile ritorno in rossonero del faraone, è sempre più plausibile. Si tratterebbe di un colpo di mercato a parametro zero, in quanto il suo contratto con la Roma scade a giugno. Con il Milan El Shaarawy ha vissuto il momento migliore della sua carriera…

Carriera di El Shaarawy

Il faraone è nato a Savona il 27 ottobre 1992. Sin dalla giovane età ha raccontato che la sua più grande ispirazione calcistica fosse Kakà e che la sua fede vestisse i colori rossoneri. Un sogno quello di indossare la maglia rossonera, che si è realizzato nella stagione 2011− 2012. Dopo aver trascorso i primi anni della sua carriera nelle giovanili del Genoa e con la prima squadra del Padova, all’età di 18 anni avviene il suo trasferimento al Milan, nella sua squadra del cuore.

Leggi anche: Tre giocatori da tenere e tre da vendere in casa Milan: i nomi

Numeri e statistiche dell’ex rossonero

Tra campionato, Coppa Italia e Champions League l’ex rossonero ha realizzato 27 reti in 102 presenze. Il primo gol con i diavoli avviene a San Siro contro l’Udinese nella stagione 2011− 2012, più volte da lui definito “un’emozione indescrivibile”. El Shaarawy non è passato inosservato nemmeno nella competizione più prestigiosa, la Champions League, realizzando il suo primo gol contro lo Zenit San Pietroburgo nella stagione 2012 − 2013. In quest’annata l’ex rossonero ha vissuto il suo momento di massimo splendore, mettendosi il Milan sulle spalle e diventando in poco tempo il trascinatore e il leader della squadra, soprattutto in seguito alle cessioni di Ibrahimovic e Thiago Silva. I momenti di gloria li ha vissuti anche con la nazionale, quando nel 2012 l’allenatore Cesare Prandelli lo convoca per la prima volta con la nazionale maggiore, esordendo contro l’Inghilterra. Ma non tutto è sempre rosa e fiori, numerosi infortuni lo hanno costretto a stare molti mesi fuori dal campo. Nel 2015 termina la sua esperienza in rossonero, raggiungendo il Principato di Monaco in prestito.

El Shaarawy e il Milan, storia di un amore mai del tutto sbocciato

Possibile ritorno al Milan?

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano..” intona Antonello Venditti in un suo celebre brano, un amore mai del tutto sbocciato quello tra El Shaarawy e il Milan, un finale di carriera in rossonero che ha lasciato i tifosi con l’amaro in bocca. Chissà che un suo possibile ritorno in casa Milan possa rappresentare la sua rivincita?

Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook