Gimenez, partito con entusiasmo, si sta rivelando un flop. Ecco i nomi più gettonati per l’attacco rossonero nella prossima stagione.
Il Milan si trova a fare i conti con il rendimento altalenante di Santiago Gimenez, attaccante arrivato a gennaio per 28,5 milioni di euro. Il centravanti messicano aveva avuto un impatto immediato con i rossoneri: assist decisivo in Coppa Italia e gol in campionato contro l’Empoli, che avevano fatto sognare i tifosi. L’esultanza con le mani al cielo e l’hashtag “Santi subito” sembravano segnare l’inizio di una nuova era.
Tuttavia, dopo un avvio promettente, il rendimento di Gimenez è crollato. Non segna dal 15 febbraio, data dell’ultimo gol contro il Verona, e nelle ultime settimane è scivolato nelle gerarchie dell’attacco rossonero. Nelle ultime tre partite, tra cui la sfida decisiva contro il Napoli e il derby contro l’Inter, non è mai partito titolare. L’infortunio rimediato contro la Fiorentina, una botta al fianco ancora da valutare, complica ulteriormente il suo impiego nella prossima gara contro l’Udinese.
Contro la Fiorentina, Conceiçao ha scelto di schierare inizialmente Abraham, poi Jovic, e solo in seguito Gimenez, segno di una fiducia calante. In campo, l’attaccante messicano ha avuto un’occasione da gol e un’azione potenzialmente decisiva sfumata per un errore di Theo Hernandez. Le sue prestazioni recenti preoccupano anche i giornalisti messicani presenti a San Siro: il centravanti sembra spaesato e in difficoltà psicologica oltre che fisica.
Nonostante ciò, il Milan continua a puntare su di lui come riferimento per il futuro. I tre gol finora realizzati pesano molto sul bilancio, con una media di 9,5 milioni per rete. Serve tempo per giustificare l’investimento, ma il club sta già pensando di rinforzare il reparto offensivo.
Abraham, in prestito dalla Roma, potrebbe restare, ma il suo futuro è legato anche alla cessione di Saelemaekers ai giallorossi. Jovic, autore di due gol nelle ultime gare, si sta giocando una possibile conferma grazie all’opzione di rinnovo annuale.
Il Milan valuta anche profili esterni: tra le alternative ci sono Lorenzo Lucca, protagonista con dodici reti stagionali e valutato circa 25 milioni, e Jonathan David del Lille, che però comporterebbe un investimento elevato tra commissioni e ingaggio. La scelta definitiva sarà affidata al nuovo allenatore, ma è chiaro che il reparto offensivo sarà uno dei punti chiave del prossimo mercato rossonero.