Grazie anche all’inchiesta sulle Curve di Milano cambia la gestione dei parcheggi a San Siro: basta abusi e creste per i posteggi auto
Sicuramente non ci sono collegamenti serrati tra il cambio di gestione dei parcheggi della zona di San Siro e l’inchiesta “Doppia Curva” – che ha portato all’arresto di 19 leader delle tifoserie organizzate di Milan e Inter – però qualche effetto indiretto, l’inchiesta lo ha avuto. Diverse zone di posteggio davanti al Meazza sono, infatti, state prese in carico dal Comune e gestite da Atm.
Stop, quindi, ad abusi e creste sui parcheggi che fino a prima di questa modifica potevano arrivare a costare anche 40 euro per le partite più importanti. Già dalla gara di Champions League con il Bruges, si possono trovare parchimetri e addetti Atm per gestire il flusso di auto. Il costo è di solo 1,20 € all’ora. Per chi vorrà usufruire della tariffa giornaliera, invece, la cifra salirà a 10 euro.
Inchiesta Curve Milano, cambia la gestione dei parcheggi a San Siro: da adesso 1,20 € all’ora
Inchiesta Curve Milano, stop ad abusi e pizzini: cambia la gestione dei parcheggi a San Siro. La novità
LEGGI ANCHE Stadio Milan, San Siro? Svelato il prezzo per l’acquisto dell’impianto. La cifra
La presenza di personale Atm sarà fissa e avrà l’obiettivo di dissuadere i parcheggiatori abusivi, problema che sta colpendo anche la città di Milano da ormai diversi anni, specialmente quando ci sono in corso manifestazioni ed eventi che radunano migliaia di persone alla volta.