Il Milan dovrà fare i conti con la concorrenza dell’Inter. Giorgio Furlani contro Beppe Marotta, l’obiettivo comune: l’attaccante Jonathan David del Lille. Il sostituto di Victor Osimhen, classe 2000, è indicato da molte fonti autorevoli come nome in cima alla lista dei desideri del club rossonero per rafforzare l’attacco del futuro. David è l’uomo (il ragazzo) candidato a sostituire Olivier Giroud sempre più indirizzato verso i titoli di coda di una gloriosa carriera calcistica.
Jonathan David piace al Milan (a Pioli, Furlani, al capo dell’area scouting Geoffrey Moncada che ne conosce ogni caratteristica) non soltanto per la grande tecnica che ha già dimostrato di possedere nonostante la giovane età e il fiuto del gol, anche per le notevoli abilità in fase di impostazione del gioco. Il Milan ha provato a impacchettare un’operazione in estate senza però riuscirci. Jonathan David è un profilo duttile, è perfetto quindi anche per il trasformismo attuato da Stefano Pioli: è capace di adattarsi molto bene ai ruoli di centravanti e di seconda punta.
Piace al Milan e piace all’Inter. La “questione attacco” è tema caldo anche dalle parti di Appiano Gentile. I nerazzurri hanno una rosa più esperta rispetto ai cugini e rivali cittadini ma troppo avanti con l’età. Secondo radio mercato, Jonathan David è il grande sogno di Simone Inzaghi per l’estate 2024. Tra un anno servirà però un’offerta importante per convincere il Lille a privarsi del suo cartellino (nell’ultima finestra di mercato valutato non meno di 60 milioni). Cinque mesi più tardi invece, da gennaio 2025 (concretamente da fine stagione) se nel mentre il rapporto tra il giocatore e il club francese non muterà, David sarà libero di raggiungere un accordo contrattuale con un altra squadra a titolo gratuito.