Juventus, da Agnelli a Nedved: inizia il processo plusvalenze e sono oltre 200 le richieste di parte civile. Ecco cosa rischia il club
Da Andrea Agnelli a Pavel Nedved passando per Maurizio Arrivabene: tutti a processo. Inizia il processo civile inerente al ‘caso plusvalenze’, che vede l’ex management della Juventus indagato per presunti reati societari nell’ambito dell’inchiesta Prisma. L’indagine che aveva evidenziato alcune manovre sospette, come le plusvalenze fittizie e la manovra stipendi.
All’ex dirigenza bianconera vengono, infatti, contestate false comunicazioni, manipolazioni di mercato e anche ostacolo alle operazioni di vigilanza. Tra le tante trattative finite sotto la lente d’ingrandimento, quelle che spiccano hanno come protagonisti Pjanic-Arthur e Caldara-Bonucci. Da non dimenticare, poi, le sospensioni degli stipendi durante il Covid. A tal proposito, il processo ha attratto l’attenzione di oltre 200 richieste di azionisti che denunciano perdite economiche.
Juventus, da Agnelli a Nedved: gli ex vertici a processo. Cosa rischia il club?
Juventus, da Agnelli a Nedved: tutti a processo. Cosa rischia il club?
LEGGI ANCHE Atalanta-Milan, il derby delle proprietà Made in USA: da Cardinale a Pagliuca. Chi spende di più?
La domanda che, però, sorge spontanea è: ma il club bianconero rischia qualcosa in merito a questa indagine? Dal punto di vista sportivo, non ci saranno ripercussioni. Mentre un’eventuale condanna degli imputati aprirebbe le porte ai risarcimenti, da quantificare in altra sede.