La Juventus ha chiuso il bilancio della stagione 2023/24 con perdite pari a 200 milioni di euro: John Elkann trema, forse doveva seguire Gerry Cardinale?
La Juventus ha approvato il suo bilancio per l’esercizio chiuso il 30 giugno 2024 con un rosso da quasi 200 milioni di euro. Il che significa che le perdite sono state pari a 199 milioni. Un risultato estremamente negativo, che si rifà all’esclusione dalle coppe europee durante la scorsa stagione. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, comunque, in questa annata (2024/25) è previsto un risultato in equilibrio.
La domanda spontanea, però, è: come mai la Juve ha registrato un rosso così pesante? Oltre alla mancata qualificazione alle coppe, i conti bianconeri sono stati appesantiti dall’esonero di Massimiliano Allegri (per circa 17 milioni di euro), dall’indennizzo a Cristiano Ronaldo ( 10 milioni) e dalle svalutazioni di diversi calciatori.
Milan, Gerry Cardinale guarda la Juventus: perdite per quasi 200 milioni! E ora?
Juventus, John Elkann fa -200 milioni in bilancio. Forse ha ragione Gerry Cardinale?
LEGGI ANCHE Milan, Franco Baresi: nell’81’ un virus mi mise fuori uso le gambe e…
I tifosi bianconeri tremano e si chiedono quali potranno essere le conseguenze. Conseguenze che potrebbero riguardare il taglio dl alcuni stipendi troppo pesanti. A differenza del Milan di Gerry Cardinale – che ha chiuso il bilancio 2023/2024 con un utile da 4.1 milioni di euro – quindi, il club bianconero dovrà fare una grande stagione per cercare di sollevarsi sotto questo aspetto finanziario.
