Davide Calabria ritrova il Milan da avversario con la maglia del Bologna: dagli screzi con Conceiçao alla panchina. I motivi dell’addio
È difficile, quasi impossibile lasciarsi alle spalle 18 anni di vita e far finta di nulla. Ma nel calcio di oggi non c’è tempo di pensare ai ricordi. La sfida del Dall’Ara non può essere una partita come tutte le altre per Davide Calabria, che ritroverà, per la prima volta, il “suo” Milan da avversario. Un’emozione speciale per il classe 1996 cresciuto nelle giovanili del Diavolo, che con il lavoro è riuscito ad arrivare in prima squadra, diventando anche il capitano.
Duecentosettantadue partite e ben 10 goal: questi i numeri di Calabria con la maglia del Milan. Eppure, nella sfida del Dall’Ara, il terzino rossonero dovrà mettere da parte questi ricordi di un’avventura iniziata al meglio e conclusa, però, nel peggiore dei modi. Sì, perché l’addio del 28enne al Milan è arrivato dopo un lungo periodo di panchine e di screzi, prima con Paulo Fonseca e poi con Sergio Conceiçao (tra i due c’era stata una lite in campo a San Siro davanti alle telecamere).
Calabria ritrova il Milan da avversario: ecco i motivi dietro al suo addio
La fascia da capitano, gli screzi con Conceiçao e l’addio: Davide Calabria ritrova il “suo” Milan
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, la Premier League chiama Theo Hernandez. La squadra
Aveva parlato così Calabria, nella presentazione da nuovo giocatore del Bologna, del suo addio al Milan:
È stata una scelta maturata con il passare dei giorni, è stata la cosa più giusta per tutti. Abbiamo affrontato la cosa in maniera matura ed è sembrata la più logica per tutti. C’è stata un po’ di tristezza nell’addio, ma so anche quanto ho dato per quella maglia, ma ho scelto questa piazza come nuova avventura perché credo ci sia del potenziale, il direttore mi ha fatto una buona impressione al telefono e anche vivendo qui ho trovato un ambiente piacevole, squadra ambiziosa che lavora tanto. Penso possa aiutarmi a fare una buona stagione da qui al termine e penso che io posso aiutare questa squadra a crescere, fin dal primo momento che sono arrivato sono stato subito contento e questo è molto importante per me