Maignan, sarà rinnovo o addio? E intanto spuntano i primi nomi per la porta
Il futuro di Mike Maignan al Milan resta un rebus. Il portiere francese, in scadenza di contratto nel 2026, non ha ancora firmato il rinnovo con il club rossonero. Nonostante si parli da tempo di un accordo di massima tra le parti, la firma tarda ad arrivare e questo alimenta i dubbi sul suo destino nella prossima stagione. In casa Milan cresce la preoccupazione: senza il prolungamento, la società sarà costretta a valutare la cessione già nella prossima finestra di mercato estiva per evitare di perdere il giocatore a cifre ridotte o addirittura a parametro zero più avanti.
In vista di una possibile partenza di Maignan, la dirigenza rossonera si sta muovendo per individuare un sostituto all’altezza. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, uno dei nomi più caldi è quello di Lucas Chevalier, portiere classe 2001 del Lille. Il giovane talento francese rappresenterebbe una sorta di erede naturale di Maignan, che proprio dal Lille arrivò a Milano. Tuttavia, il costo del cartellino è elevato: si parla di una valutazione tra i 30 e i 34 milioni di euro, complice anche l’interesse di altri club europei.
Un’altra opzione porta a Bart Verbruggen, estremo difensore olandese attualmente al Brighton. Alto 194 centimetri, Verbruggen è considerato uno dei giovani portieri più promettenti in circolazione. Acquistato dal club inglese nell’estate 2023 per circa 20 milioni di euro, il suo valore di mercato è oggi sensibilmente aumentato. Il Milan potrebbe contare sull’influenza del connazionale Tijjani Reijnders per convincerlo, ma la concorrenza è forte: Bayern Monaco e Manchester United hanno messo gli occhi su di lui.
Infine, resta viva la pista italiana che porta a Marco Carnesecchi dell’Atalanta. Il classe 2000 è uno dei profili più interessanti del panorama nazionale e potrebbe rappresentare una soluzione di continuità anche in ottica futura. Tuttavia, anche in questo caso, il costo dell’operazione sarebbe significativo.
Il Milan si prepara quindi a un’estate calda sul fronte portiere: se Maignan dovesse partire, il suo sostituto richiederà un investimento importante.