Resta in contatto con Daily Milan

Con più di 100 milioni da destinare al mercato, Massimiliano Mirabelli comincia a intavolare le trattative: ecco i potenziali rinforzi della rosa del Milan.

Con il closing societario fissato per il 14 aprile, è anche tempo di cominciare a ragionare sulla stagione successiva. La cordata che rileverà il Milan sembra essere decisa fin da subito a regalare a Vincenzo Montella una rosa di grande qualità, così da provare a riconquistare quella Champions League che da ormai troppi anni non va in scena a San Siro. Secondo diversi quotidiani sarà stanziata un’importante cifra da destinare al mercato estivo, tra i 100 e i 150 milioni di euro. Ecco quali sono gli obiettivi e i progetti di Massimiliano Mirabelli.

Massimiliano Mirabelli

Un rinforzo per reparto

La rosa del Milan verrà rinforzata in ogni reparto. In difesa i nomi più caldi in questo momento sono quelli di Mateo Musacchio – centrale del Villarreal – e Sead Kolasinac – terzino dello Schalke 04 in scadenza di contratto. A centrocampo si cerca un giocatore giovane, ma di grande prospetto, così da far fare il salto di qualità alla mediana rossonera. Per l’attacco: con il futuro di Bacca ancora da chiarire, Mirabelli e Fassone sembrano convinti di puntare su Balde Diao Keita, esterno della Lazio da tempo in rotta con la società biancocelete.

Mateo Musacchio, difensore del Villarreal

Mateo Musacchio, difensore del Villarreal

Capitolo rinnovi

Da non dimenticare la situazione rinnovi. Una volta ufficializzato quello di Suso, la priorità della Rossoneri Sport Investment sarà quella di prolungare il contratto di Gigio Donnarumma e Mattia De Sciglio. Anche Vincenzo Montella dovrebbe rinnovare verosimilmente quello attualmente in essere con la società guidata da Silvio Berlusconi.

Donnarumma con la maglia dell'Italia

Donnarumma con la maglia dell’Italia

Commenta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Copyright © Daily Milan 2020-2022 | Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia