Milan Montella. Il Milan di Montella vive una stagione ricca di emozioni e date storiche. Sarà l’anno della Supercoppa Italiana vinta a Doha, della cessione del club all’imprenditore cinese Yonghong Li e soprattutto del ritorno in Europa.
Milan Montella. Dopo l’esonero di Brocchi, la società rossonera affida la guida tecnica della prima squadra a Vincenzo Montella. Il club di Silvio Berlusconi, che nel frattempo sta continuando a trattare la cessione delle quote di maggioranza del Milan ad una cordata cinese, non interviene in maniera incisiva sul mercato. La campagna acquisti dell’estate 2016 è ricca di ritorni. Tornano Gabriel, Suso e Gabriel Paletta, mentre approdano a Milanello, come volti inediti, i difensori Gustavo Gomez e Leonel Vangioni, i centrocampisti Josè Sosa, Mario Pasalic e Matias “Mati” Fernandez e l’attaccante Gianluca Lapadula. Inoltre, vengono aggregati ufficialmente in prima squadra i due canterani rossoneri Alessandro Plizzari e Patrick Cutrone.
Milan Montella: Un’ottimo girone d’andata
Milan Montella. Il debutto a San Siro è vincente. Contro il Torino dell’ex Mihajlovic, il Milan passa 3 a 2. La tripletta di Carlos Bacca e la parata di rigore di Gigio Donnarumma, regalano i primi tre punti della stagione al Diavolo. Le due sconfitte contro Napoli (4 a 2 per i partenopei al San Paolo) e Udinese (1 a 0 per i friulani a San Siro), ridimensionano le ambizioni dei ragazzi di Montella. Il girone d’andata, regala gioie e soddisfazioni ai tifosi milanisti che vedono la propria squadra battere per 1 a 0 la Juventus Campione d’Italia grazie al gol di Manuel Locatelli e la Lazio di Simone Inzaghi, oltre al Sassuolo (con un 4 a 3 al cardiopalma), tutte a San Siro. Inoltre, i pareggi contro Fiorentina (0 a 0 al Franchi), Atalanta (0 a 0 tra la nebbia del Meazza) e Inter (2 a 2 con gol nel finale di Perisic che strappa una vittoria sfiorata dalla doppietta di Suso e che vede il debutto sulla panchina nerazzura di Stefano Pioli), collocano la squadra di Montella nelle zone alte della classifica e di conseguenza in piena corsa Champions.
La Supercoppa Italiana è rossonera!
Milan Montella. Tuttavia, il punto più alto della stagione, viene toccato dalla conquista della Supercoppa Italiana a Doha contro la Juventus. In terra araba, i rossoneri rimontano al vantaggio iniziale di Chiellini con uno splendido stacco di testa di Jack Bonaventura che fissa il risultato sull’1 a 1. Nemmeno i tempi supplementari decidono una sfida tesa e combattuta da entrambe le parti e che proclama un vincitore soltanto ai calci di rigore. L’errore dal dischetto di Paulo Dybala e il successivo sigillo di Mario Pasalic, regalano la Coppa al Diavolo. È trionfo! (l’ultimo dell’epopea Berlusconi).
Milan Montella: un difficile girone di ritorno
Milan Montella. La campagna acquisti dell’inverno 2017 vede l’approdo in rossonero di Gerard Deulofeu, Lucas Ocampos e il ritorno di Marco Storari come vice Donnarumma. Il girone di ritorno parte col pareggio di Torino (1 a 1 all’Olimpico Grande Torino) e la sconfitta interna contro il Napoli di Sarri (2 a 1 alla Scala del Calcio). In Coppa Italia invece, dopo aver eliminato il Toro, i ragazzi di Montella devono arrendersi alla vendetta bianconera. In campionato, la squadra rossonera vive un periodo di forte crisi e precipita in classifica. Dalla lotta Champions League, il Diavolo passa alla lotta per l’Europa League. La sconfitta contro la Juventus dello Stadium, oltre ad aprire un acceso dibattito riguardo il rigore finale di Dybala su fallo di De Sciglio, inaugura una primavera difficile ed importante per il Milan. Anzitutto i rossoneri vincono contro Fiorentina e Genoa (entrambe battute a San Siro) e pareggiano contro la Lazio all’Olimpico.
Fine di un’era, il Milan diventa cinese
Milan Montella. Il 13 aprile 2017, il gruppo Fininvest annuncia la cessione definitiva delle quote di maggioranza del Milan alla società cinese presieduta dall’imprenditore Yonghong Li. È una svolta epocale. Termina un’era ricca di trionfi nazionali ed internazionali che portano la firma di Silvio Berlusconi. La stagione sul campo, continua poi con il pareggio nel derby, il secondo consecutivo per 2 a 2, dove Zapata pareggia i conti al fotofinish. Rete storica e gara storica. Sarà infatti ricordato da tutti, come il primo derby milanese sotto le presidenze cinesi di Inter e Milan.
Milan Montella: il ritorno in Europa!
Milan Montella. Insomma, dopo qualche risultato altalenante e fra vittorie e sconfitte, la stagione si chiude con il sesto posto finale che consente ai ragazzi di Montella di qualificarsi ai preliminari di Europa League. Da ricordare il debutto di Patrick Cutrone (cui parleremo nel prossimo articolo che lo vedrà protagonista), avvenuto il 21 maggio 2017, giorno in cui il Milan fa il suo ritorno ufficiale in Europa. Il Diavolo è di nuovo a casa.